Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Duplicate mc...Profondità

    ho questo codice
    codice:
    onClipEvent (enterFrame) {
    	duplicateMovieClip(this, "squarex"+_root.i, _root.i);
    	_root["squarex"+_root.i]._y = 72.7;
    	if (_root.i<2) {
    		_root["squarex"+_root.i]._x = (this._x+(this._width+9.6)*_root.i);
    	} else {
    		_root["squarex"+_root.i]._x = _root["squarex"+[_root.i-1]]._x+this._width+9.6;
    	}
    	if (_root.i<28) {
    		_root.i++;
    	}
    }
    che duplica il movieclip 28 volte ed ho la necessità di creare altre 28 istanze di un altro mc ma non riesco a gestire la profondità...visto che il codice funziona l'ho semplicemente incollato nell'altro mc con qualche modifica
    codice:
    onClipEvent (enterFrame) {
    	duplicateMovieClip(this, "square"+_root.i, _root.i+28);
    	_root["square"+_root.i]._y = 69.9;
    	if (_root.i<2) {
    		_root["square"+_root.i+28]._x = (this._x+(this._width+4)*_root.i);
    	} else {
    		_root["square"+_root.i+28]._x = _root["square"+[_root.i-1+28]]._x+this._width+4;
    	}
    }
    pensando di mettere le istanze dal livello 28 in poi in modo da non sovrascrivere le istanze del primo movieclip...ma non va...e non riesco a capire come gestire questo "cambio di riferimento"...qlk1 sa come dovrei scrivere il codice in modo che flash riconosca la "partenza" dei livelli da 28 e non da 0?
    ...Ignorance is bliss...

  2. #2
    non lo richiami correttamente... lui si chiama

    _root["square"+_root.i] e basta... il + 28 l'hai messo nella profondità e sta bene, tuttavia il suo nome è sempre square1, square2 etc...

    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  3. #3
    l'avevo intuito ma nn so come risolvere...root["square"+_root.i] è un "oggetto" (perdonami il termine inadeguato) che non avevo mai visto prima di tutorial che ho fatto e pensavo si riferisse alla profondità, quindi per richiamare l'istanza non c'è bisogno di associarla al livello in cui sta?
    ...Ignorance is bliss...

  4. #4
    allora facciamo un po' di chiarezza

    ogni mc creato dinamicamente (duplicate, attach o createEmptyMovieClip) ha bisogno di due cose:

    - un nome univoco
    - una profondità univoca

    es:

    i=1;
    duplicateMovieClip(base, "copia"+i, i);

    la i è la profondità e solitamente per comodità la si infila anche nel nome, ma si poteva tranquillamente fare

    duplicateMovieClip(base, "copia"+1000-i, i);

    allora la profondità sarebbe sempre 1 ma il nome sarebbe "copia999"
    sono due cose distinte.

    per richiamare il mc cmq tu devi usare il suo nome quindi "copia999"
    se devi costruire il nome dinamicamente cmq ti serve quel 999

    _root["copia" + 1000 -i]._x etc.

    ciauz
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  5. #5
    sì, questo lo so, mi ingrippavo solo qui
    _root["copia" + 1000 -i]
    xkè pensavo che oltre il nome bisognasse mettere anche la profontità in cui esiste il movieclip, null'altro.
    Grazie per la disponibilità
    ...Ignorance is bliss...

  6. #6
    figurati, ciao
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.