Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Aiuto per un webmaster in erba

    Salve, sono nuovo del forum.
    Da poco mi sono messo a fare un sito e avrei alcuni quesiti da proporvi. In ordine sparso:

    -conoscete per caso qualche incompatibilità di mozilla con i margini in css? devo creare una pagina in cui uno dei box abbia un margine destro e sinistro di 1px. Il box è di 150px (per vari motivi, non posso farlo elastico), in IE e Opera, inserendo i bordi destro e sinistro, il box rimane di 150px riducendo solamente il contenuto di 2 px in meno. In mozilla, il box aumenta di 2 px sformattandomi la pagina. Per la cronaca, ho usato un validatore css per vedere se ho usato qualche funzione non supportata pienamente, ma non mi segnala niente.

    -se in un menù di navigazione, avessi bisogno di aggiungere un link in più, e avessi molte pagine, come si risolve il problema senza agire manualmente su tutte le pagine? Potrei usare i template di DreamweaverMx. ma il fetente non supporta bene i css. Per adesso sono ancora all'inizo e non mi pongo ancora il problema, ma in futuro??Che faccio, mi sparo o uso 10000 iframe??

    -faccio subito un esempio:
    <div id="menu">
    [img]image/home.gif[/img]
    [img]image/news.gif[/img]
    [img]image/riviste.gif[/img]
    [img]image/sistemi.gif[/img]
    </div>
    nella pagina html scrivo in questo modo per mantenere alta la leggibilità del codice. Poi però, nella pagina stessa appaiono bordi sia sotto (IE) che a destra(IE,Opera,Moz). Se scrivo tutto attaccato risolvo il problema ma poi il codice risulta illeggibile. Cosa devo fare?
    qvantvm potem tantvm avde

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    1. mozilla aggiunge al width anke il bordo. x porre rimedio a ciò dovresti mettere:

    codice:
    margin: 1px;
    width: 150px;
    \width: 148px;
    2. conoscendo la macromedia credo ke dreamweaver supporti i css abbastanza bene!! cmq dovresti usare degli include lato server in asp o php oppure pagine shtml. in pratica una porzione d pagina integrata ad un'altra sul server al momento della richiesta da parte del browser.
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  3. #3
    Se provo ad aprire la mia pagina con DreamweaverMX, mi fa un casino, proprio con alcuni box in css. Porbabilmente per alcuni box ho usato delle funzioni che DWMX non supporta troppo bene.
    qvantvm potem tantvm avde

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    Originariamente inviato da UnNamed
    Se provo ad aprire la mia pagina con DreamweaverMX, mi fa un casino, proprio con alcuni box in css. Porbabilmente per alcuni box ho usato delle funzioni che DWMX non supporta troppo bene.
    io non lo uso e non lo conosco, però mi pare strano... :master:
    meglio scrivere codice che rispetta gli standard
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  5. #5
    meglio scrivere codice che rispetta gli standard
    E non sai quanto ci sto mettendo per fare un sito crossbrowser perfetto Grazie.

    PS: per il problema delle immagini, non sai darmi una risposta?
    qvantvm potem tantvm avde

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    prova

    codice:
    #menu img {
     margin: 0;
     padding: 0;
    }
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.