Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    controllo su radiobutton

    ciao

    come posso eseguire un controllo su un radio button?
    sapere se e' stato cliccato, e ad esempionel caso di scelta del sesso (m/f)
    sapere che valore e' stato scelto nel form

    ciao
    http://www.mcganass.com

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    I radio sono delle collezioni, che si leggono in JS mediante dei vettori.

    Quindi supponendo:
    <input type="radio" name=sesso" value="m">M &amp;nbsp;
    <input type="radio" name=sesso" value="f">F

    Il JS corrispondente potrebbe essere:
    var rr = document.NOMEFORM.sesso;
    if(rr[0].checked) alert("e` maschio");
    else if(rr[1].checked) alert("e` femmina");
    else alert("e` ermafrodita");


    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    ciao,
    ma rr cos'e' di preciso?

    cioe' se io ho un form con diversi campi tra cui anche un radiobutton, coem mi devo comportare?
    http://www.mcganass.com

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    rr e` una variabile locale alla funzione, che ho introdotto per semplificare il codice.

    Io ti ho fatto un esempio di controllo dei radio; puoi inserirlo dentro il tuo script, dato che devi controllare anche altri campi.

    Se vuoi un aiuto a modificare uno script, devi postare il tuo script; se vuoi un esempio piu` completo, devi postare qualcosa in piu` della tua pagina
    (la telepatia e` una scienza non ancora sufficientemente studiata).

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    in effetti hai ragione

    http://www.mcganass.com/test/graffit...e.php?insert=1

    qui ce tutto....no ho ancora implementeto il controlo sui radiobutton perhce' non ho ben capito dove devo isnerirlo ecome , grazie
    ciao
    http://www.mcganass.com

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ecco con alcune considerazioni.

    1. uno script va inserito nella head di una pagina (a volte nel body), non fuori dai tag. La pagina deve iniziare con
    <?XML ..
    <!DOCTYPE ...
    <html ...

    la prima e` opzionale fino ad ora; il doctype conviene inserirlo; html e` obbligatorio se vuoi fare pagine corrette.

    2. mi pare che fai un uso esagerato di tabelle, e soprattutto che le usi per formattare le cose: e` un uso improprio e deprecato: per la formattazione si dovrebbero usare i <div>

    3. riscrivo il tuo script, inserendo il controllo per i radio:
    codice:
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    function verify() {
      var d = document.forms[0];
      if (!d.pianificazione_1.checked && !d.pianificazione_2.checked && !d.pianificazione_3.checked ) {
        alert('pianificazione');
        return false;
      }
    
      var r = d.responsabile;
      if (!r[0].checked && !r[1].checked) {
        alert("devi segnare se hai o no il responsabile");
        return false;
      }
    
      return true;
    }
    </script>
    Nota che ho invertito il testo sulla painificazione, con significato uguale.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    grazie
    ma io jho lavorato solo su lato php e javascript (piu php perche' di javascript masctico poco)
    l'html lo so fa schifo ma non l'ho fatto io
    http://www.mcganass.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.