Questa mini guida dovrebbe permettervi di installare e configurare lo script mrtg in ambiente windows.
Le istruzioni che seguono sono state testate con successo su WinXp Pro, con Apache 1.3.24 e Active Perl 5.8.3
Requisiti:
- WinXp o S.O: Windows Nt o 2000 e superiori, tutto quello che scriverò non va bene per Win95,98 e Me che necessitano di una diversa installazione
- software server, come apache (consigliato www.apache.org) o IIS
- Active Perl >5.6 (consigliata l'ultima relase 5.8.3) http://www.activestate.com/Products/...?id=ActivePerl
- Mrtg 2.10.13 http://people.ee.ethz.ch/~oetiker/webtools/mrtg/pub/
(la versione zippata, le altre sono per ambiente unix)
- è necessario che su Windows sia installato e attivo SNMP
Per verificarlo andate su risorse del computer->installa applicazioni->installazione componenti windows->strumenti di gestione e controllo->dettagli->spuntare tutto->ok->avanti->si dovrebbe installare (se già installato lasciare così)
Installazione (esempi tratti dalla mia conf quindi con apache):
Installare apache e scegliere installazione avanzata e modificare assolutamente la directory finale.
normalmente installa su C:\Programmi\Apache Group, voi cambiate in C:\Programmi\ApacheGroup (importante perchè mrtg non gradisce nome di cartelle separati)
La cartella in cui andranno messi i file è HTDOCS e si trova
C:\Programmi\ApacheGroup\Apache\htdocs
la versione di apache per windows è autoinstallante quindi modificata la directory fa tutto lui.
in Xp Pro apache parte subito all'accensione del pc, in Home va avviato ogni volta mediante il menù che si trova su start->tutti i programmi->apache http server->control apache server->start
Installare poi Perl. Il programma è autoinstallante, seguite le indiciazioni che vi da (in una finestra dos) e accettate tutte le impostazioni di default compresa la directory (date sempre imvio).
L'installazione non è velocissima, non chiudete la finestra dos fino a che non torna il prompt.
Dopo aver preso il file zip di mrtg scompattatelo, e riponete i file in una directory che chiamerete mrtg in c:
in modo tale che la directory che richiameremo sarà: C:\mrtg
A questo punto verifichiamo che tutto sia in ordine.
Attivato apache, andate sul browser e scrivete http://localhost
se tutto funziona, dovreste vedere la pagina di benvenuto di apache che potrete rimuovere tranquillamente (sta tutto in htdocs)
Verifichiamo che anche perl sia ok, e andando in c:\mrtg\bin scriviamo perl mrtg (via dos)
Se va tutto bene, dovrebbe venire fuori la relase dello script e il link del sito
Partiamo adesso con l'installazione vera e propria
Andiamo in C:\Programmi\ApacheGroup\Apache\htdocs
e li creiamo una cartella che chiameremo mrtg e quindi avremo
C:\Programmi\ApacheGroup\Apache\htdocs\mrtg
Successivamente torniamo in (via dos) c:\mrtg\bin e li scriviamo:
perl cfgmaker public@localhost --global "WorkDir: C:\Programmi\ApacheGroup\Apache\htdocs\mrtg" --output mrtg.cfg
dove localhost sta per il nostro pc e può essere anche un ip della rete (io uso 192.168.0.4 che è questo pc)
la work directory è al directory di apache dove abbiamo creato la cartella mrtg
se è tutto ok, dando invio, dovrebbe comparire nella finestra dos una serie di operazioni eseguite con successo.
Dal lato pratico, se andremo in C:\mrtg\bin troveremo un file chiamato mrtg.cfg
lo aprimo con il notepad e troveremo qualcosa del tipo
codice:
WorkDir: C:\Programmi\ApacheGroup\Apache\htdocs\mrtg
RunAsDaemon: yes
# Created by
# cfgmaker public@192.168.0.4 --global 'WorkDir: C:\Programmi\ApacheGroup\Apache\htdocs\mrtg' --output mrtg.cfg
### Global Config Options
# for UNIX
# WorkDir: /home/http/mrtg
# or for NT
# WorkDir: c:\mrtgdata
### Global Defaults
# to get bits instead of bytes and graphs growing to the right
# Options[_]: growright, bits
EnableIPv6: no
######################################################################
# System: P4
# Description: Bandwitch Controller for 192.168.0.4
# Contact:
# Location:
######################################################################
### Interface 1 >> Descr: 'MS-TCP-Loopback-interface' | Name: '' | Ip: '127.0.0.1' | Eth: '' ###
### The following interface is commented out because:
### * it is a Software Loopback interface
#
# Target[192.168.0.4_1]: 1:public@192.168.0.4:
# SetEnv[192.168.0.4_1]: MRTG_INT_IP="127.0.0.1" MRTG_INT_DESCR="MS-TCP-Loopback-interface"
# MaxBytes[192.168.0.4_1]: 1250000
# Title[192.168.0.4_1]: Traffic Analysis for 1 -- P4
# PageTop[192.168.0.4_1]: <H1>Traffic Analysis for 1 -- P4</H1>
# <TABLE>
# <TR><TD>System:</TD> <TD>P4 in </TD></TR>
# <TR><TD>Maintainer:</TD> <TD></TD></TR>
# <TR><TD>Description:</TD><TD>MS-TCP-Loopback-interface </TD></TR>
# <TR><TD>ifType:</TD> <TD>softwareLoopback (24)</TD></TR>
# <TR><TD>ifName:</TD> <TD></TD></TR>
# <TR><TD>Max Speed:</TD> <TD>1250.0 kBytes/s</TD></TR>
# <TR><TD>Ip:</TD> <TD>127.0.0.1 (localhost)</TD></TR>
# </TABLE>
### Interface 2 >> Descr: 'NIC-Fast-Ethernet-PCI-Realtek-RTL8139-Family-#2---Miniport-dell'Utilità-di-pianificazione-pacchetti' | Name: '' | Ip: '192.168.0.4' | Eth: '00-30-84-3b-d3-df' ###
Target[192.168.0.4_2]: 2:public@192.168.0.4:
SetEnv[192.168.0.4_2]: MRTG_INT_IP="192.168.0.4" MRTG_INT_DESCR="NIC-Fast-Ethernet-PCI-Realtek-RTL8139-Family-#2---Miniport-dell'Utilità-di-pianificazione-pacchetti"
MaxBytes[192.168.0.4_2]: 12500000
Title[192.168.0.4_2]: Traffic Analysis for 2 -- P4
PageTop[192.168.0.4_2]: <H1>Traffic Analysis for 2 -- P4</H1>
<TABLE>
<TR><TD>System:</TD> <TD>P4 in </TD></TR>
<TR><TD>Maintainer:</TD> <TD></TD></TR>
<TR><TD>Description:</TD><TD>NIC-Fast-Ethernet-PCI-Realtek-RTL8139-Family-#2---Miniport-dell'Utilità-di-pianificazione-pacchetti </TD></TR>
<TR><TD>ifType:</TD> <TD>ethernetCsmacd (6)</TD></TR>
<TR><TD>ifName:</TD> <TD></TD></TR>
<TR><TD>Max Speed:</TD> <TD>12.5 MBytes/s</TD></TR>
<TR><TD>Ip:</TD> <TD>192.168.0.4 (P4)</TD></TR>
</TABLE>
Cosa c'è da sottolineare.
Bhe sopratutto che la riga
WorkDir: C:\Programmi\ApacheGroup\Apache\htdocs\mrtg
si trovava alla fine e va portata in alto e che va aggiunto appena sotto a quella riga
RunAsDaemon: yes
Volendo potete modificare anche il limite massiomo del grafico che per default è 10Mbit
Anche il nome del sistema e il layout si pososno modificare.
Ma di base va bene così.
A quetso punto per farlo partire è sufficiente tornare via dos in
C:\mrtg\bin
e scrivere:
perl mrtg mrtg.cfg
se tutto va bene, si aprirà una finestra in dos da non chiudere che dice che lo script è in esecuzione.
andando poi su localhost/mrtg/
troverete il file .html con i grafici che si aggiornano in tempo reale
io ad esempio devo digitare
http://localhost/mrtg/192.168.0.4_2.html
per spegnere mrtg basta chiudere la finestrella.
per non avere la scocciatura di quella finestra dos sempre attiva, vi ho fatto mettere
RunAsDaemon: yes
quindi per avviarlo in maniera definitiva senza finestre attive, e partenza automatica all'avvio del pc, basta che torniate su
C:\mrtg\bin
e scriviate
start /Dc:\mrtg\bin wperl mrtg --logging=eventlog mrtg.cfg
per staccarlo bata che andiate su task manager->processi e terminiate il processo wperl.exe
(P.s. che parta ad ogni avvio di windows devo ancora verificarlo, comunque sottolineo che se apahce non è attivo, lo script non funziona)
Quetso è tutto come base, da qui in avanti si può personalizare il tutot con diverse features e diversi rilevamenti (consumo cpu, Hd...)