Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Condivisione internet e impostazioni firewall

    Chiedo scusa se l'argomento è già stato affrontato, ho dato una lettura veloce e non ho trovato nulla che rispondesse al mio quesito.

    Minirete di 2 computer, PC1 e PC2 (Win2000 entrambi).
    Su PC2 ho impostato gateway e DNS con l'IP di PC1.
    Su PC1 ho impostato la condivisione della connessione internet.

    Come firewall uso Zonealarm (free).
    Sul PC1 (che fa da "server", diciamo) ho il modem ADSL (usb) e ho installato Apache in locale per testare i siti.

    Se lascio il firewall disabilitato dal PC2 riesco ad accedere ai siti che girano sul mio Apache in locale sul PC1, ma non a Internet.
    Se invece attivo il firewall e metto la scheda di rete in zona Trusted, da PC2 non riesco a fare nemmeno quello.

    Le domande quindi sarebbero:
    - perchè non va internet da PC2?
    - che impostazioni devo mettere nel firewall affinché PC2 acceda a tutto ma non sia visto dall'esterno?

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    - prova a inserire l'intera subnet nella trusted zone (quindi non 192.168.10.1 ma 192.168.10.0, ad esempio)
    - con o senza firewall, pc2 e` in ogni caso invisibile dall'esterno, a meno di nat da parte di pc1 o arzigogolati ip spoofing dall'esterno (improbabile)

  3. #3
    intanto grazie.
    Ora provo quanto mi hai consigliato.

    Mi rimane comunque il primo problema, PC2 non accede a internet nemmeno a firewall disattivato. Che potrebbe essere? :master:

  4. #4
    Originariamente inviato da dAbOTZ
    - prova a inserire l'intera subnet nella trusted zone (quindi non 192.168.10.1 ma 192.168.10.0, ad esempio)
    Con questa modifica ora:
    - con firewall attivo da PC2 navigo solo in locale e non su Internet.

    - con firewall spento navigo anche su Internet (ma prima non lo faceva )

    non ci stò a capì una sega

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Dal PC2 attiva il dhcp (ottieni un indirizzo automaticamente). Il server dhcp in quel caso sara` il PC1 (viene attivato quando si attiva la condivisione). Fatto cio` dai da dos un ipconfig /renew e un ipconfig /all, il tutto a firewall disattivato.

  6. #6
    Originariamente inviato da dAbOTZ
    Dal PC2 attiva il dhcp (ottieni un indirizzo automaticamente).
    Il server dhcp in quel caso sara` il PC1 (viene attivato quando si attiva la condivisione). Fatto cio` dai da dos un ipconfig /renew e un ipconfig /all, il tutto a firewall disattivato.
    Fatto. Con firewall disattivato va tutto, ma quando attivo il firewall da PC2 non si riesce più a navigare in internet.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    E` gia` un passo avanti.. ora rimane da capire come configurare 'sto benedetto firewall. Cercando "zone alarm ics" mi sono imbattuto in questo thread, sembra che la versione free di za sia limitata per l'ics.

  8. #8
    doh!

    Mi era parso di leggere qualcuno su OT che l'aveva fatto con il ZA Free, magari ricordo male. :master:

    Comunque, visto che ci siamo, tu cosa mi consiglieresti come alternativa, sempre gratuita e sulla stessa fascia come tipo di funzionalità?

    [edit] Un'altra cosa, quando ho fatto ipconfig /all su PC2 alla fine mi ha detto "Scadenza <qualcosa> <data>" con la data della settimana prossima. Che significa?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Leggendo quel thread sembra che la cosa si aggiri impostando il livello di sicurezza a "medium"

    If you set the Internet zone security level to "High," the computer running ICS will be protected by the firewall. However, Internet access for the other computers (that access the Internet through the ICS machine), will be blocked. As a workaround, you can set the security level on the ICS machine (for the Internet Zone) to "Medium.

    By default, ZoneAlarm does not include the adapter subnets that correspond to your network cards as part of your Local zone. Therefore, computers on your Local Area Network will not be visible to each other.
    http://www.zonelabs.com/store/conten...NetworkFAQ.jsp

    Take a look at this:
    http://download.com.com/3000-2092-10...ml?tag=lst-0-2
    http://soho.sygate.com/products/std/whatsnew_std.htm

    Sinceramente non ho un'alternativa da consigliarti, non uso mai firewall software

    La scadenza si riferisce all'indirizzo che il pc1 rilascia al pc2, e` normale, una caratteristica del dhcp. Non te ne devi preoccupare, quando scade ti rilascia un indirizzo nuovo (o addirittura lo stesso), la cosa ti sara` trasparente se lascerai l'intera subnet nella trusted zone e non l'indirizzo specifico (che, appunto, potrebbe cambiare).

  10. #10
    capito.
    Ora provo a smandruppare il zonealarm.
    Se non mi riesce proverò poi con altri firewall (pensavo Kerio o Sygate).

    Grazie 1000. :bubu:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.