Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Pelino
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    449

    Splitter? no grazie, basta un filtro!

    Salve a tutti,

    scrivo per rendervi partecipi delle mie scoperte

    Circa un mesetto fa ho avuto la sconsiderata idea di trasformare la mia linea isdn in analogica, non avendo piu' necessita' di due numeri.
    Non l'avessi mai fatto! Sono rimasto senza adsl per circa un mese, e quando me l'hanno riattivata non era piu' sul vecchio doppino dedicato, bensi' sulla borchia telefonica!
    Avendo una casa piuttosto antica avevo faticato molto a passare i cavi dalla borchia aggiuntiva a camera mia, e non volevo rifare tutto di nuovo ( la linea aggiuntiva era in una stanza diversa da quella dove ho il telefono).
    Credevo che per risolvere sarebbe stato necessario uno splitter a monte della linea, in modo da riattivare la porzione di cavo gia' passata nelle canaline, invece e' stato tutto molto piu' semplice, con un semplice filtro rj45 (non il tripolare) ho potuto splittare la linea... e in piu' tutte le prese telefoniche sono gia' filtrate a monte
    Funziona a meraviglia e... costa meno! (uno splitter costa intorno ai 50 eu).

    ciao ciao
    no justice no peace

  2. #2

    Re: Splitter? no grazie, basta un filtro!

    Originariamente inviato da Pelino

    Funziona a meraviglia e... costa meno! (uno splitter costa intorno ai 50 eu).

    ciao ciao
    Io lo splitter l'ho pagato 20€!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Ti è andata bene che regge

    Ovviamente nn è la stessa cosa dello Splitter

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Il principio di funzionamento dello splitter e del filtro e' IDENTICO: si tratta di un filtro taglia-alto. Cio' che cambia e' la componentistica utilizzata: il filtro adotta componenti (condensatori e induttanze) che supportano un determinato carico (impedenza); lo splitter i medesimi componenti, che supportano pero' carichi ben maggiori.
    Le conseguenze di utilizzare un filtro invece che uno splitter possono verificarsi anche dopo diversi giorni/mesi di utilizzo, oppure non verificarsi affatto: un componente non supporta il carico e si guasta.
    Io personalmente ho potuto verificare che un filtro autocostruito, con componentistica atta a supportare un telefono, ne supporta tranquillamente tre... ovviamente dipende anche dall'apparecchio.
    Buona fortuna.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Pelino
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    449
    Io ho solo due telefoni attaccati :P speriamo bene!
    no justice no peace

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Sto usando il tuo metodo da + di 1 anno, con 2 telefoni + modem 56k e per ora :sgrat: non mi ha dato problemi.
    ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Pelino
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    449
    Originariamente inviato da pieba1
    Sto usando il tuo metodo da + di 1 anno, con 2 telefoni + modem 56k e per ora :sgrat: non mi ha dato problemi.
    :quote: :quote: :quote:

    Mi rincuori Pieba :tongue:
    no justice no peace

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.