Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Problema !!! Che programma FTP usare?

    Per gli unici tre siti che ho realizzato mi sono sempre trovato bene con il programma FTP accluso a Dreamweaver per il trasferimento dei files da locale a remoto.

    Ora però, non so perchè, non funziona più.
    Mi si collega all'Host remoto (e posso visualizzare la cartella Public) ma quando tento di caricare i files mi da il messaggio: "Errore FTP 550 Permission Denied".

    Ho telefonato all'assistenza Tiscali e mi hanno detto di cambiare il programma FTP perchè probabilmente si è rovinata una DLL.
    Che FTP mi consigliate? E', per caso, successo pure a voi?

    Grazie

  2. #2
    WS_Ftp che tr l'altro è anche gratis. Oppure se vuoi spendere qualcosa in più, CuteFTP.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Si quando non sanno che rispondere, il problema è sempre dell'utente
    Si è rovinata una dll, l'altro giorno la telecom mi ha detto che la colpa delle frequenti disconnessioni era della porta usb, che si sa :quipy: con processori amd non funzionano bene.
    quando gli ho detto che il mio processore è intel, balbettava :gren:

    Se fosse vero ciò che ti hanno detto, basterebbe reinstallare DW non credi?
    E' possibile invece che abbiano cambiato le impostazioni del server ftp, entra nei settaggi del tuo programma e settalo com ftp passivo.
    Cambia programma, io sotto windows mi sono trovato da dio con filezilla, progetto gnu, non costa nulla e lo trovi facendo una ricerchina su google.
    A poi non si hciedono informazioni sui programmi nel forum dell'html ma si va in quello apposito

  4. #4
    Grazie,

    Ho risolto il problema con filezilla.


  5. #5

  6. #6
    Buono fileZilla! Io però uso da un po' SmartFTP: è gratis per uso personale, ha un ottimo supporto online, ricchissimo di funzionalità. L'interfaccia all'inizio sembra un po' incasinata, ma appena (dopo 5 minut...) capisci come gestirla, è veramente comodo!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.