Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    connessione adsl con router

    Salve,
    mi trovo in questa situazione:
    dispongo di:
    un modem adsl ethernet(ericssonhm220d);un hub con 5 porte;
    un router adsl (mediacom);abbonamento adsl con tin.it;
    3 pc da collegare in rete.
    Installando il modem e l'hub sulla porta ethernet del modem,
    riesco a navigare in internet e vedo la rete interna con i 3 pc.
    Ma questa soluzione ha un limite: se disconnetto il pc dove è installato il modem gli altri 2 pc smettono di navigare in internet,
    ma continuano a vedere i 3 pc.
    CHIEDO:
    se installo il router adsl e in cascata l'hub e i3 pc, riesco a vedere la rete interna con le sue condivisioni, ma non riesco a connetermi a internet,
    in altri termini come creo una connessione a internet
    con il router ( nome utente e password)?

    scusate se sono un pò lungo, ne va della chiarezza.

    gracias a todos

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    http://192.168.254.254 e accedi alla schermata di configurazione dell'hm220d

    codice:
      linea adsl
           |
        hm220d
           |
      ----hub----
     |     |     |
    pc1   pc2   pc..

  3. #3

    limiti connessione

    Si questa è la soluzione che ho adottato ,
    ma come detto sopra c'è il limite che se il pc con cui ho installato modem e account si disconnette gli altri due pc smettono di andare in internet.
    Io pensavo di usare il router adsl + hub,
    ma non so dove inserire nella configurazione
    del router il nome utente e password per fare la connessione adsl con tin.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Penso che tu debba inserirla sul router.
    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271

    Re: limiti connessione

    Originariamente inviato da mincos
    Si questa è la soluzione che ho adottato ,
    ma come detto sopra c'è il limite che se il pc con cui ho installato modem e account si disconnette gli altri due pc smettono di andare in internet.
    Io pensavo di usare il router adsl + hub,
    ma non so dove inserire nella configurazione
    del router il nome utente e password per fare la connessione adsl con tin.it
    Attimo. Del mediacom non te ne fai nulla, l'hm fa gia` da router adsl se lo usi tramite l'interfaccia ethernet. Ti basta collegare il tutto come nello schema piu` su e sui client indicare di ottenere un indirizzo automaticamente: l'hm fa anche da server dhcp e rilascia indirizzi nel range 192.168.254.1-253/24. I dati del provider li inserisci nel menu account information.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413

    Re: Re: limiti connessione

    Originariamente inviato da dAbOTZ
    Attimo. Del mediacom non te ne fai nulla, l'hm fa gia` da router adsl se lo usi tramite l'interfaccia ethernet. Ti basta collegare il tutto come nello schema piu` su e sui client indicare di ottenere un indirizzo automaticamente: l'hm fa anche da server dhcp e rilascia indirizzi nel range 192.168.254.1-253/24. I dati del provider li inserisci nel menu account information.
    Quanto dici è vero, ma il 220 è molto limitato come router.
    Inoltre, se hai usato il CD di Alice, te l'ha bloccato e non puoi usarlo come router.
    ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Cos'e` che fa il cd di alice? :master:

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Ti blocca il 220 e puoi usarlo solo come modem.
    Non lo interroghi neppure al http://192.168.254.254/
    http://spazioinwind.libero.it/zaccas...p4all/main.htm
    ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    allucinante

  10. #10

    router o modem

    se ho capito bene il modem hm220d può funzionare sia da modem
    che da router, in quest'ultimo caso non bisogna usare il cd di installazione fornito da tin.it adsl ma solo il cd di installazione dei driver del modem.
    Quanto sopra è indipendente dal tipo di contratto: home o bussines??
    In altri termini io ho un abbonamento home ,riesco a far funzionare da router sto modem hm220dp??

    gracias mucho
    Francesco

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.