Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    129

    [VB6] - Integrazione VB6 con Access

    Ciao a tutti.

    ho bisogno di un aiuto per quanto vi descrivo sotto.

    Ho creato una piccola applicazione che inserisce in un db access (su due tabelle diverse) dei nominativi di clienti ed alcuni prodotti con i relativi prezzi.

    Ora vorrei che, selezionato un cliente, mi venga visualizzato
    - l'elenco dei prodotti ordinati dal cliente stesso
    - il prezzo totale degli ordini effettuati.

    Si può fare una cosa del genere?
    Come si può fare?

    Grazie
    Giuseppe

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Mychy
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    794
    Certo che si può fare!
    Esistono diversi modi per farla e variano a seconda del modo in cui ti connetti al database

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    129

    [VB6] - Integrazione VB6 con access

    Grazie per la tua risposta )

    Io ho usato un controllo ADODC al quale ho collegato i vari campi text nel programma in vb6.

    l'inserimento funziona ma ora sono bloccato perchè non so come fare a visualizzare per ogni cliente "x" l'elenco dei suoi ordini.

    Come si fa?
    E posso anche far visualizzare il totale?

    Grazie
    Giuseppe

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Melly
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    222
    e anche dalla struttura delle tabelle....
    Aiutami a ritrovare l’interesse per le piccole cose che sono alla base di tutte le promesse del futuro che cresce, perché sono le sfumature a dare vita ai colori e a farci tornare in mente le cose più pure dei giorni migliori

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    129
    cioè?

    (scusatemi ma non ho ancora molta praticità con VB6)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Melly
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    222
    Originariamente inviato da giuxmian
    cioè?

    (scusatemi ma non ho ancora molta praticità con VB6)
    nel senso che dipende da come memorizzi i dati sulle tabelle del database
    Aiutami a ritrovare l’interesse per le piccole cose che sono alla base di tutte le promesse del futuro che cresce, perché sono le sfumature a dare vita ai colori e a farci tornare in mente le cose più pure dei giorni migliori

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    129
    Ok....
    i dati li memorizzo tramite un pulsante "SALVA" che al suo interno ha l'istruzione

    Adodc1.Recordset.AddNew

    e dove i campi che ho creato in vb si vanno ad inserire nei loro omologhi nel db in access.

    Questa prassi è valida sia per la registrazione dei clienti (TabellaClienti) che dei prodotti (TabellaProdotti).
    E fin qui non ho problemi.

    Ora mi manca solo il passaggio (ultimo) di andare ad estrarre per ogni cliente i suoi ordini ed il totale che il cliente deve pagare.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Melly
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    222
    Originariamente inviato da giuxmian
    Ok....
    i dati li memorizzo tramite un pulsante "SALVA" che al suo interno ha l'istruzione

    Adodc1.Recordset.AddNew

    e dove i campi che ho creato in vb si vanno ad inserire nei loro omologhi nel db in access.

    Questa prassi è valida sia per la registrazione dei clienti (TabellaClienti) che dei prodotti (TabellaProdotti).
    E fin qui non ho problemi.

    Ora mi manca solo il passaggio (ultimo) di andare ad estrarre per ogni cliente i suoi ordini ed il totale che il cliente deve pagare.
    protesti creare qualcosa del genere che ti stabilisce una relazione fra la tabella clienti e quella dei prodotti ad es.

    tabella Clienti
    Codice Cliente
    Nome
    cognome
    indirizzo
    ecc.

    tabellaProdotti
    Codice Prodotto
    Nome Prodotto
    prezzo

    TabRelazioni
    CodiceProdotto
    Codice Cliente


    e quindi utilizzando una select estrarre tutti i dati e le somme che vuoi...

    questa è la prima soluzione che mi è venuta in mente...

    magari c'è n'è una meno complessa ma al momento non mi sovviene...
    Aiutami a ritrovare l’interesse per le piccole cose che sono alla base di tutte le promesse del futuro che cresce, perché sono le sfumature a dare vita ai colori e a farci tornare in mente le cose più pure dei giorni migliori

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    129
    mmh...può essere un'idea grazie.

    Però mi resta il "vuoto" di come visualizzare sul programma in vb questo elenco.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Melly
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    222
    Originariamente inviato da giuxmian
    mmh...può essere un'idea grazie.

    Però mi resta il "vuoto" di come visualizzare sul programma in vb questo elenco.
    intendi l'oggetto da usare in visualizzazione?
    Aiutami a ritrovare l’interesse per le piccole cose che sono alla base di tutte le promesse del futuro che cresce, perché sono le sfumature a dare vita ai colori e a farci tornare in mente le cose più pure dei giorni migliori

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.