Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: nel flusso HTML

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190

    nel flusso HTML

    Ciao tutti.

    E' possibile inserire alcune righe di Perl o fare un richiamo ad uno script Perl all'interno di una pagina HTML?

    In pratica, vorrei che in una determinata cella di tabella o layer apparisse un testo prelevato da un file ascii.

    Non desidero che lo script mi generi tutta la pagina HTML, la quale conterrà parecchio codice javascript per movimentare alcuni layer.

    Mi servirebbe solo usare le potenzialità di Perl per inserire del testo all'interno della pagina web, prelevandolo da un file.

    Spero di essere stato chiaro e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi in proposito.

    Grazie. Walter

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    No.

    Tutti i programmi server-side vengono eseguiti prima di venir trasferiti al client, dove viene inviato solo il codice HTML (+JS).

    Se vuoi lavorare in Perl, puoi copiare tutto il contenuto di un file HTML sul client, eventualmente inserendo dei calcoli a meta`, e in questo modo ottieni lo stesso effetto che volevi.

    In alterenativa, se il server supporta le SSI (server side include), puoi inserire la chiamata al Perl (ma non lo ho mai fatto, per cui non so se e` possibile).

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190
    Grazie per la risposta.....che ha confermato i miei dubbi.

    Ancora una cortesia. Ho provato a generare pagine HTML tramite script in PERL, ma ho dovuto fare molta attenzione al codice: per esempio sostituendo ' con \' e così discorrendo. Per cui, se la pagina contiene molte righe di codice, per esempio per muovere dei layer, diventa un vero problema rielaborare tutte le stringhe.

    C'è un metodo più veloce, magari mediante qualche funzione di libreria, che prenda il codice HTML puro e lo trasformi nella versione corretta per usarlo direttamente in un'istruzione del tipo:


    print "...codiceHTMLriveduto...\n";

    Ciao. Walter

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Conosci l'istruzione:
    print <<"END";
    ...
    END

    dove END e` un identificatore e al posto di ... ci puoi mettere quello che vuoi ?
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190
    L'ho visto inserito in alcuni script fatti da altri....sicuramente molto più in gamba di me.

    Cosa mi puoi raccontare del Sig. END?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Quello che io ho scritto END e` un qualsiasi identificatore.
    Quello alla fine deve essere uguale al primo e posizionato all'inizio della riga.

    Viene stampato tutto quanto compreso tra la riga del print e quella dell'END.

    Provare per credere.

    PS conosci http://www.perldoc.com/perl5.6.1/pod/perl.html ?

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190
    Ok, proverò senz'altro.

    Cioè mi dici che se ho il codice HTML di una pagina e scrivo:



    print <<"END";
    <html>il codice HTML nudo e crudo</html>
    END

    mi viene generata la pagina in modo corretto????

    Se è così la cosa si fa molto interessante.

    Ho dato un'occhiata al link che mi hai indicato, però, relativamente a print, ho trovato solo questo:

    http://www.perldoc.com/perl5.6.1/pod/func/print.html

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Per il codice si`, e` coretto quello che scrivi.

    Naturalmente lo script deve essere un CGI.
    Ovviamente non ci deve essere nessuna riga all'interno che inizia con END.


    Per il manuale:
    In quel manuale c'e` tutto, ma a volte ci sono difficolta` a trovare la sezione corretta (ma i manuali Perl che no visto sono tutti sullo stesso stile).

    Probabilmente la sintassi che ti ho segnalato e` spiegata nella sezione perlsyn o perlop, ma se hai un sistema per testare gli script, fai piu` presto a provare.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190
    OK. Grazie Michele, per i consigli e,soprattutto, la pazienza.

    Alla prossima. Ciao Walter

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Quando hai finito, dai un feedback: il forum cresce se tutti danno un contributo.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.