Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    neofita: consiglio per cominciare

    ciao a tutti
    mi sono appena iscritto perchè vorrei avere dei consigli di base per quanto riguarda la fotografia digitale.
    ho una nikon coolpix 885
    ho sempre fatto foto ma ahimè un pò "da turista"

    volevo così un pò di consigli tecnici su come poter ottenere foto decenti.
    probabilmente chiedo troppo ma vorrei che qualcuno (se ha tempo e voglia) mi spiegasse passo passo di cosa ho bisogno e a grandi linee quali sono i punti focali della questione.
    cioè tempi di esposizione,flash,piuttosto che software per ritoccare o cavalletti.
    non ho idea,probabilmente la mia macchina digitale è un pò obsoleta,ma per ora ho questa.

    per es. nn riesco a modificare manualemnte le impostazioni di tempo di esposizione.
    ringrazio tutti in anticipo
    ciao

    Promotore della campagna: "Installa ICQ sul tuo pc"
    Se non altro per noi poveri, piccoli flasher in cerca di aiuto.

  2. #2
    Provo a dirti qualcosina in base alla mia personale esperienza (che non è granchè).
    Innanzitutto un consiglio scemo: leggi con attenzione il manuale d'uso della fotocamera.
    Poi uno meno scemo: lascia stare le riviste specializzate, ma sfogliati qualche rivista di moda o naturalistica (tipo national geographic per intenderci) e guarda le foto: c'è da imparare moltissimo.
    Lo stesso vale per i libri di fotografia: anche senza acquistarli, puoi andare in libreria e sfogliarteli con calma (specialmente nelle librerie grandi con i divanetti... :adhone: )
    Altro suggerimento: con la mecchina digitale puoi fare tutte le foto che vuoi senza economia: scatta a più non posso, fai più foto dello stesso soggetto cambiando inquadratura, cambiando i tempi di esposizione, l'apertura del diaframma (a proposito, cosa intendi dire quando scrivi che non riesci a regolare le impostazioni di tempi e diaframmi? La tua macchinetta consente o no la regolazione manuale?) e la posizione rispetto alla luce.
    Ultima cosa (sto scrivendo un po disordinatamente): la tua macchinetta dovrebbe avere uno zoom ottico 3x e - credo - anche uno digitale: usa solo quello ottico altrimenti perdi qualità.
    Ultimissima: per fare ritratti usa un po' di zoom, diciamo fino ad arrivare all'equivalente focale di un 85-100 mm: si evitano distorsioni.

    Concludo (giuro ): fatti consigliare da qualcuno che se ne intenda davvero!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.