Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Menu dhtml

  1. #1

    Menu dhtml

    Ciao
    ho provato a utilizzare un menu orizzontale in dhtml con le tendine che si aprono quando sfiori con il mouse.

    La pagina html è a larghezza fissa e centrata, quindi se cambio la larghezza in explorer, la pagina si centra automaticamente e il menù, che utilizza i layers, rimane fermo alle coordinate che gli ho impostato.

    La domanda è questa: è possibile fare in modo che un menù in dhtml con i layers, segua la grafica html e non rimanga fermo inchiodato alle coordinate?

    Ciao
    Max

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188

    Re: Menu dhtml

    Originariamente inviato da webdemo
    La domanda è questa: è possibile fare in modo che un menù in dhtml con i layers, segua la grafica html e non rimanga fermo inchiodato alle coordinate?
    Dovrebbe essere possibile, ma non si puo` rispondere con sicurezza ad una domanda vaga.

    In linea di massima dovresti procedere cosi`:
    inserisci il tuo menu in un <div> che poi sposti/posizioni con lo stesso metodo che usi per l'altro

    Nota: una pagina a larghezza fissa e` contrario alle norme di accessibilita` e normalmente riduce l'usabilita` delle pagine.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Scusa, forse sono riuscito ad essere abbastanza contorto, come mi accade spesso...

    Per larghezza fissa intendo una pagina tipo questa del forum dove stiamo scrivendo:


    <table border=0 width=766 height=70 cellpadding=0 cellspacing=0>

    Io ho una pagina con una tabella come questa, e ho centrato tutto l'html.

    Il menù dhtml lo posiziono con le coordinate, ma se cambio la larghezza dello schermo, la pagina si ricentra automaticamente e il menù rimane inchiodato alle sue coordinate.

    ciao
    Mak


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Questo lo avevo capito. Infatti se si usano le tabelle, se si usano dimensioni fisse ecc. si creano pagine non accessibili, l'usabilita` lascia a desiderare e altre cose di questo tipo.

    Il forum e` generato dinamicamente con strumenti automatici, e non esistono ancora (cosi` si dice) strumenti che generano pagine accessibili (ma se i siti devono sottostare alla legge Stanca dovrebbero uscirne). E comunque non e` detto che sia il massimo della programmazione.

    Il consiglio vale lo stesso: metti tutto il tuo menu in un div, e tale div lo posizioni come posizioni il resto della pagina.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.