Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Tasto Su Tasto. Possibile?

    passo su un tasto e si produce un'animazione, simultaneamente appaiono altri piccoli tasti (al di sopra di quest'ultimo). ora, se vado sui piccoli tasti l'effetto del pulsante di sfondo viene annullato...e quindi l'animazione partita in precedenza si va a perdere. come faccio a mantenere funzionante il pulsante di sfondo e contemporaneamente a far funzionare i piccoli tasti al di sopra di esso?

  2. #2
    un pulsante dentro un altro non vanno.

    devi usare un movieClip all'esterno. Per rilevare il rollOver release etc. sul movieClip usa hitTest

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  3. #3

    ??

    io non sono molto esperto..potresti farmi un esempio finito? grazie infinite.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ciao miquid,

    ti chiedo scusa in anticipo ma è come se a scuola, invece di chiedere ulteriori spiegazioni all'insegnante, tu gli dicessi: " 'A professò, me lo fai tu il compito" ?

    É palese che sto scherzando. Voglio dire che l'amico Yass (ciaaaaaaaaaaaaaao), ha dato per scontato le tue attuali capacità in fatto di ActionScript.

    Niente paura, il NAP di solito, è la gioia dei neofiti, perché adora spiegare le cose passo per passo.

    Se voglio che al passaggio del mouse, fatto su un pulsante, parta un'animazione, anche complessa, quell'animazione deve trovarsi in un cosiddetto movieclip, altro non è che una copia (si dice Istanza), del filmato che hai preparato ed è quindi finito nella libreria di Flash. Per avere una o più instanze di quel movieclip (in seguito mc), sull'area di lavoro, detto "stage", non devi far altro che selezionare un frame della timeline (trad: fotogramma e Linea temporale), aprire la libreria con F11 e trascinare il mc "padre" sullo stage. Subito dopo lo selezioni, apri il pannello Proprietà e gli dai un cosiddetto nomeIstanza. Ora quel mc, grazie al suo nomeIstanza, è individuabile in qualunque momento e accetta azioni (Action), sia da codice scritto in un frame o associate ad un pulsante oppure ad un altro mc che si trova, anch'esso, nella timeline del tuo progetto.

    Passiamo al "Come fare". Ci sono due metodi:

    1 - il tuo mc ha il nome Carlo e contiene 5 pulsanti; vuoi che al passaggio fatto sul "pulsantone" che hai a parte compaia il mc Carlo e che il pulsantone resti visibile insieme a tutti gli altri, giusto ?

    Fai un doppio clic sul pulsantone e ti ritroverai virtualmente nel suo interno. Ci trovi 4 frame, belli grandi.
    Per prima cosa aggiungi un nuovo layer. Posizionati nel primo frame di questo nuovo layer, clicca col destro e scegli Insert Blank Keyframe; ripeti la stessa cosa nel secondo frame.
    Ora il secondo frame è delimitato da due stanghette verticali; servono per far sì che il mc non "sbrodoli" fino all'ultimo frame (il quarto). Il nuovo layer serve appunto per mantenere in vista sia il pulsantone che il mc che farai comparire.
    Quali azioni associare al pulsante ? Nessuna, con questo primo metodo. Ti basterà selezionare il secondo frame, nel secondo layer del pulsante e trascinare sullo stage un'istanza del mc padre. Ecco che si va a collocare nel frame n° 2 e solo lì.
    Quindi, al passaggio sul pulsantone comparirà il mc che contiene gli altri pulsanti. Ma con questo metodo succede l'inconveniente che hai già riscontrato: togliendo il puntatore del mouse il mc scompare.

    2 - Quest'altro metodo, invece, è quello che fa per te; useremo una proprietà spesso sottovalutata ma moOolto utile e sbrigativa:

    Prendi Carlo e mettilo vicino al pulsantone, nello stesso frame ma se vuoi, in un layer diverso.

    Abbiamo dunque due frame e due layer ma il frame è sempre, supponiamo, il n°3. Nel layer in basso c'è il pulsantone e in quell'altro il mc.

    Selezioniamo il frame che contiene il mc, apriamo il pannello Actions e scriviamo:

    _root.Carlo._visible = false;

    Ora passiamo al pulsantone; lo selezioniamo, apriamo il pannello Actions e scriviamo:

    on (rollOver) {
    _root.Carlo._visible = true;
    }

    Ora, al passaggio sul pulsantone, compare il mc che contiene gli altri tasti e rimane visibile, quindi usabile.

    Ma come facciamo se vogliamo che prima o poi il mc dei pulsanti scompaia "quaaaando lo dico io" ?

    Ci premuniamo e, nel pulsantone, invece delle azioni di prima,
    scriviamo:

    on (rollOver) {
    _root.Carlo._visible = true;
    }
    on (release) {
    _root.Carlo._visible = false;
    }

    Sarà dunque il clic (se voluto e deciso), sul pulsantone a far scoparire il mc e non il semplice "andarsene" dalla sua area sensibile.

    Spero che tu gradisca la mia lungaggine

    NAProlisso
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.