Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Discussione: Nome computer remoto

  1. #1

    Nome computer remoto

    Ciao, mi chiedo come sia possibile conoscere il nome di un computer remoto. Una cosa simile a quella che fa questa pagina
    http://www.anonymizer.com/privacytes...st.cgi?test=1.

    Per conoscere il nome di un pc da remoto non servirebbero i permessi per accedere al registro di sistema? Oppure tramite qualche script installato su un server è possibile conoscere il nome del client? In questo caso sapreste dove trovare maggiori info a riguardo?

    Grazie mille!


  2. #2
    penso che basti un buon firewall per impedire ad altri di visualizzare info sul nostro computer, cmq prova achiedere meglio nel forum "reti lan".

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    conoscere l'hostname di una macchina non ne pregiudica mica la sua sicurezza!
    Tra l'altro, l'hostname utilizzato dal pc nelle reti Windows viene bellamente utilizzato da Outlook per mandare le email
    Forse quelli del sito intendevano che, una volta avuto l'hostname, potevano risalire al tuo IP e quindi attaccarti ma siccome non credo che la tua macchina abbia un dominio o sottodominio Internet (tipo miamacchina.azienda.it) il problema non sussiste



  4. #4
    Originariamente inviato da nickmadison
    penso che basti un buon firewall per impedire ad altri di visualizzare info sul nostro computer, cmq prova achiedere meglio nel forum "reti lan".
    Si il modo di impedirlo c'è e infatti a me non visualizza nulla.

    Originariamente inviato da tia86
    conoscere l'hostname di una macchina non ne pregiudica mica la sua sicurezza!
    Tra l'altro, l'hostname utilizzato dal pc nelle reti Windows viene bellamente utilizzato da Outlook per mandare le email
    Forse quelli del sito intendevano che, una volta avuto l'hostname, potevano risalire al tuo IP e quindi attaccarti ma siccome non credo che la tua macchina abbia un dominio o sottodominio Internet (tipo miamacchina.azienda.it) il problema non sussiste
    D'accordissimo, sicurezza no, ma il nome del pc potrebbe comunque essere un dato che qualcuno vorrebbe tenere nascosto per privacy o altro.

    Inoltre mi domandavo anche se sapevate se esisteva uno script da andare a studiare per capire come si possa fare a leggere il nome del pc.

  5. #5
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Inoltre mi domandavo anche se sapevate se esisteva uno script da andare a studiare per capire come si possa fare a leggere il nome del pc.
    Il nome del computer puo' essere letto se è attivo netbios sulla connessione internet.

    Per avere tali info basta che digiti:

    nbtstat -A ip

    il tipo <00> UNIQUE in genere è il nome del PC. Come vedi puoi risalire anche al workgroup o dominio (<00> GROUP) e a volte altre cosette interessanti. Uno di tali codici indica anche se è abilitato il browsing delle risorse condivise attraverso la rete. A buon intenditor...

    Ovviamente non vale per tutti i pc. Se hai un Firewall le porte interessate da tali operazioni non sono visibili.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  6. #6
    Originariamente inviato da Habanero
    Il nome del computer puo' essere letto se è attivo netbios sulla connessione internet.

    Per avere tali info basta che digiti:

    nbtstat -A ip

    il tipo <00> UNIQUE in genere è il nome del PC. Come vedi puoi risalire anche al workgroup o dominio (<00> GROUP) e a volte altre cosette interessanti. Uno di tali codici indica anche se è abilitato il browsing delle risorse condivise attraverso la rete. A buon intenditor...

    Ovviamente non vale per tutti i pc. Se hai un Firewall le porte interessate da tali operazioni non sono visibili.

    Ottimo, è tutto quello che volevo sapere. Grazie mille!


  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,768
    Ciao ragazzi, a me il comando nn funziona.

    Io ho installato un firewall, come posso fare allora???

    Per attivare il netbios basta andare nelle impostazioni avanzate del protocollo tcp/ip sotto il menu Wins e flagare la casellina " abilita netbios"?

    Io uso Windows xp.

    Ciao e grazie, buona Pasqua ragazzi.

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,768
    Io ho visto che nelle mie impostazioni di Tiscali, per default, il netbios è disabilitato, come mai???

  9. #9
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    perchè non è mai buona cosa avere netbios abilitato sulla connessione internet!
    Si, per abilitarlo si fa come hai indicato.

    Cosa intendi per non funziona? Non trova il comando o ti dice host non raggiungibile?
    che firewall hai? se fosse Zone alarm devi prima posizionare il cursore Internet Zone security su Medium.


    Ricordati che l'host remoto deve darti la possibilità di leggere tali informazioni. Non con tutti funziona. Come minimo dovrebbe essere aperta la porta remota TCP 139
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,768
    perchè non è mai buona cosa avere netbios abilitato sulla connessione internet!
    Per il fatto di poter leggere il nome del pc, che nn mi sembra una cosa così tremenda, o c'è dell'altro??

    Si, per abilitarlo si fa come hai indicato
    ok


    Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
    (C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

    C:\Documents and Settings\Cri>nbtstat -A ip

    Connessione alla rete locale (LAN):
    Indirizzo IP nodo: [0.0.0.0] ID ambito: []

    Host non trovato.

    tiscali:
    Indirizzo IP nodo: [65.10.7.160] ID ambito: []

    L'indirizzo IP non è nel formato corretto. Deve essere
    decimale puntato, ad esempio 11.11.12.13
    È stato inserito "ip"

    C:\Documents and Settings\Cri>
    C:\Documents and Settings\Cri>

    Questo è il risultato....

    Come firewall uso zone allarm, devo posizionare ancora il cursore su medium sinceramente.

    Grazie e buona Pasqua.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.