Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Sulla scia di Gmail..

  1. #1

    Sulla scia di Gmail..

    ..alè, cominciano a spuntare caselle da 1Gb a manetta!!
    --------------------------
    Spymac lancia l'e-mail gratuita da 1 Gigabyte
    Dal 5 aprile, è disponibile in modo effettivo e per tutti gli account Spymac.com, un gigabyte di spazio sui propri server. SpyMac Mail offre notevoli vantaggi rispetto ad altri Free Internet-based email. In aggiunta allo spazio di 1Gb di spazio, SpyMac offre accesso POP3 e via Web (webmail) e presto verranno aggiunte capacità IMAP. SpyMac Mail non include lo scanning di parole chiave e non ha pubblicità.
    --------------------------
    Se funziona è perchè sicuramente ho sbagliato qualcosa

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    702
    ma funziona? io non riesco ad inviare mail !

  3. #3
    boh

    non mi sono iscritto quindi non so dirti.. la mia era una semplice segnalazione..
    Se funziona è perchè sicuramente ho sbagliato qualcosa

  4. #4
    SCIENZE
    Gmail avrà una capienza di 1 gigabyte, ma ci sono alcuni lati oscuri
    «L'email di Google viola la privacy»: proteste
    I messaggi saranno analizzati dai server e associati a pubblicità o link. L'azienda si difende: nessun occhio umano vedrà le mail
    LOS ANGELES - Un gigabyte di posta: abbastanza per archiviare una vita intera di email. O allegati decisamente enormi. Ma l'annuncio di Google del suo nuovo servizio gratuito di posta elettronica, Gmail, per ora ancora in fase di test, sta suscitando perplessità e polemiche. In giro per la rete sono comparse le prime schermate del servizio, svelate da alcuni dei pochi eletti finora ammessi a testare Gmail. Una casella di posta «free» la cui capienza, unita ad altri servizi spesso offerti a pagamento (filtri anti-spam e anti-virus), potrebbe letteralmente spazzare via la concorrenza, guidata dai colossi del web Microsoft (con la sua Hotmail) e Yahoo.



    Una delle prime schermate di Gmail, la posta gratuita di Google, pubblicata dal sito Miscoranda.com
    PRIVACY - Peccato che per gli utenti di Gmail ci sarà un contrappasso, che a qualcuno proprio non va giù. Il problema è che sulla destra delle email (non di tutte spiegano i beta-tester, «ci sono ogni 3 o 4 messaggi») compaiono degli annunci pubblicitari o delle pagine collegate agli argomenti della mail tratti dal motore di ricerca di Google. L'associazione inglese Privacy International ha già presentato una protesta formale al Commissario britannico per l'Informazione: le lamentele riguardano il fatto che tutti i messaggi di posta saranno «letti» da Google per poter associare al contenuto dei link mirati. Anche se la società assicura che la scansione dei testi sarà fatta in maniera assolutamente automatica, senza che alcun occhio umano prenda visione di ciò che è scritto nelle email.

    PROTESTE - «I link e le pubblicità associate ai testi mi mandano fuori di testa - scrive un utente nel forum di uno dei siti che ha pubblicato in anteprima le schermate di Gmail - . Chi dà a Google il permesso di leggersi le mie email?». E un altro sottolinea le possibili controindicazioni del sistema: «Mando una mail con "E' appena morta mia nonna" e mi ritrovo nel messaggio una pubblicità di pompe funebri». C'è di più: se un utente decidesse di chiudere la propria casella, l'archivio dei suoi messaggi resterà sui server di Google. Anche se, ancora una volta, la società chiede un atto di fiducia ai suoi utenti, dichiarando che nessuno leggerà mai quella corrispondenza. Insomma, per il più celebre motore di ricerca del mondo, quella che sembrava l'arma finale per assaltare la concorrenza in un settore finora inesplorato, potrebbe diventare un boomerang. La scelta spetterà comunque ai navigatori: quando Gmail sarà operativa, si consiglia di leggere attentamente le clausole del servizio prima di sottoscriverlo.

    P. Ott.

  5. #5
    I link e le pubblicità associate ai testi mi mandano fuori di testa - scrive un utente nel forum di uno dei siti che ha pubblicato in anteprima le schermate di Gmail - . Chi dà a Google il permesso di leggersi le mie email?
    bah... mica è obbligatorio come la leva usare gmail...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    140
    Originariamente inviato da Oo_Azzurro_oO
    bah... mica è obbligatorio come la leva usare gmail...
    appunto, chi non vuole che google legga le proprie mail (cmq pure hotmail e yahoo volendo potrebbero leggersi le email degli utenti) non lo usa... se si vogliono archiviare 1 giga di email dovrà pure entrare qualcosa a google.. in alternativa si può sempre prendere un server dedicato e usarlo per la posta, con caselle giganti quanto un hard disk e nessuno che leggerà la tua posta

    PS: la leva non'è + obbligatoria :metallica

  7. #7
    Infatti non riesco a capire queste crociate. Fosse qualcosa di imposto potremmo parlarne, ma gmail è un servizio gratuito e "facoltativo" quindi non vedo proprio il problema.

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    197
    Originariamente inviato da na5382
    appunto, chi non vuole che google legga le proprie mail (cmq pure hotmail e yahoo volendo potrebbero leggersi le email degli utenti) non lo usa...
    ricevuto sull'account hotmail,e dire che non dispongo di nessun sito web e non ho mai lasciato l'email di hotmail.com su forum


    Vi comunichiamo con la presente, che abbiamo inserito il Vs. sito web nel nostro
    motore di ricerca WWW.PAGINEBLU.IT il (Web dei Web), ovviamente il sito è stato
    elencato gratuitamente in forma generica in settore merceologico NON DICHIARATO.

    Tuttavia, lo scopo principale del nostro motore, è quello di offrire una
    migliore VISIBILITA' ai siti commerciali italiani, al fine di favorirne la
    REPERIBILITA' nell'ambito delle ricerche on-line, elencando i siti suddivisi
    sulla base del settore merceologico e disposti in ordine alfabetico (per
    categoria e denominazione) a livello nazionale, regionale e provinciale.
    Il visitatore che utilizzerà il motore di ricerca WWW.PAGINEBLU.IT avrà
    l'opportunità di trovare e consultare con estrema facilità il siti desiderati
    con un semplice click.

    Attualmente presentiamo una particolare promozione e Vi offriamo gratuitamente
    l'elencazione del Vs. sito nel settore merceologico da VOI DICHIARATO fino ad un
    massimo di 3 settori con tipo di visibilità soluzione 1 "vedi
    http://www.pagineblu.it/esempi.asp "; e per le visibilità soluzione 2 /3/4/5/6 a
    pagamento, se la registrazione avviene in tre settori merceologici, ne verranno
    fatturati due.

    Per avere dettagli e riscontri della ns. realtà, per effettuare la registrazione
    merceologica del Vs. sito nel ns. motore, visitate WWW.PAGINEBLU.IT.
    Per chiarimenti o cancellazione del Vs. sito dalla pagina generica contattateci
    all'indirizzo info@pagineblu.it.

    Certi di aver fornito notizie utili per la vostra realtà imprenditoriale e
    professionale, puntualizziamo che dopo l'inoltro di questa E-Mail, non Ve ne
    invieremo altre.
    Peraltro, si precisa che i Vostri dati verranno raccolti solo a seguito di
    consenso da parte Vostra.


    Cordiali saluti


    20 ottobre 20004


    La Redazione di PAGINE BLU
    Servizi Clienti Business
    www.pagineblu.it

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    197
    up . è legale il contatto che ho ricevuto o è spamming????

  10. #10
    è spamming, ma non vedo cosa centri con la discussione!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.