Sono l'utente che aveva postato un annuncio allarmato sul decreto Urbani (Urbani, l'adsl e il modem. Un problema alla volta). Non mi dilungo, mi hanno aiutato ed ho risolto.
Se tu, che leggi ora, sei uno di quelli che mi ha risposto; grazie per il link.
Ora veniamo al dunque !
Casualmente, grazie a questo utile forum di discussione, ho scoperto che l'adsl di tele2 è, per così dire, poco affidabile. Già, pensavo di fare l'adsl con tele2, sono cliente da tempo con telefono e linea analogica 56k e non ho mai avuto problemi. Volevo solo continuare la "tradizione", ma il passaggio alla lina veloce mi sembra molto più delicato.
Ed è per questo che vi chiedo aiuto, a 360°.
Non so come muovermi, e le info che ho raccolto fino ad ora mi hanno creato una discreta confusione.
Primo:
Ho le idee chiare solo sull'acquisto del modem,senza comodati, e sul genere di offerta a cui aderire; ovvero il flat.
Parto con le domande ?
Abbiate pazienza !
Credo seriamente che andrò a finire sotto telecom o tin, e mi devo anche sbrigare perchè la promozione di telecom scade a fine aprile 2004. Che modem mi consigliate di acquistare ?
Se, al di la del modello e del produttore, mi volete consigliare un modem ethernet; prego spiegatemi perchè dovrei preferirlo rispetto ad un usb e quindi andare incontro anche alla spesa per una scheda di rete. Io ho una singola stazione grafica con la quale faccio di tutto, nessuna rete e schede affini.
Tutti parlano dei modem ethernet, perchè preferirli ? Parere del tecnico necessita, please !
E poi, chi compera da se il modem, avrà qualche impiccio per settare parametri oppure se la potrebbe sbrigare bene ? Se a questa domanda non volete rispondere, capirò.
...avrei altro da chiedere, ma di carne al fuoco ne ho messa a sufficienza. Pendo dalle vostre labbra !
Siate gentili e molto pazienti, questo è un mondo in continuo sviluppo e sempre più complesso, appena uno sfora in altri campi tutto ricomincia da zero.
Chi è già a 100 si esprima, grazie !

Rispondi quotando


