Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Esecuzione file Mid

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,628

    Esecuzione file Mid

    IL problema già riscontrato in flash è che se nella pagina html dove risiede il filmato mettiamo un file.mid questi funziona benissimo fno a quando non andiamo a far aprire da flash una finestra popup.
    Così facendo la musica vien troncata immediatamente....purtroppo.

    Come alternativa ho provato ad inserire nella linea temporale l'azione Load Movie facendogli caricare il suono.mid.
    Così facendo però viene aperto il media player che si posiziona davanti al filmato ( cosa già molto sgradevole) e che, alla fine di un loop totale del brano non viene ripetuto.

    Impossibile pensare di trasformare il file.mid in file wave o mp3 in quanto peserebbero un sacco.

    Tuttavia ricordo d'aver esplorato siti in flash con aperture di popup ma che mantenevano il suono aperto con un loop all'infinito.

    Ma allora quale potrebbe eseere la soluzione?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Metti il file midi anche nell'html della popup.

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,628

    Re:

    Sì ma lo scartato a priori.
    Non ho ancora provato ma sono sicuro che viene fuori una porcata in quanto sentirei l'interruzione di quello esistente per poi sentirlo ripartire dal popup.
    E poi ...appena chiudo il popup????
    Tieni presente che la musica non torna dopo aver chiuso tale finestra.

    Temo che dovrò scartare l'idea di mettere musica.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Non so risponderti perché non uso mai file midi e c'è un grosso perché:

    Un file midi è paragonabile ad un dettato fatto alla scheda audio. I dati sono le informazioni per la il sintetizzatore che crea, in tempo reale, i suoni e i ritmi, usando e interpretando gli strumenti da usare e... qui viene il bello: a seconda di come è attrezzato l'utente (tipo di scheda audio ed eventuale presenza di driver che aiutano il sintetizzatore), sentirà l'uno come se si trattasse di una musica stonata, fatta con un carillon e l'altro come se fosse un vero campionamento.

    La tecnologia dei campioni (file .wav, mp3 ecc.), non lascia spazio ad "interpretazioni" e rende tutto universale anche per chi ha una scheda audio da 20 euro, o peggio, integrata sulla scheda madre.

    Sono leggeri ? Certo, la scheda audio legge dei semplici dati in ASCII ma non ti garantisce l'universalità dell'ascolto.

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,628

    Re:

    Ahh sicuramente ...ma io che ci vado a mettere un file da 4 Mb su internet per il solo suono?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,628

    Re:

    Problema risolto..bastava pensarci.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398

    Re: Re:

    Originariamente inviato da vagabund
    Ahh sicuramente ...ma io che ci vado a mettere un file da 4 Mb su internet per il solo suono?
    Non lo fa nessuno infatti :gren:

    Se importi un file da 4 mega in Flash e setti una compressione mp3, l'swf peserà meno di un ventesimo di quei 4 mega... il resto rimane nel fla

    Troppe conclusioni affrettate, e cose erroneamente date per scontate.

    Ho fatto pure rima :gren:

    Buon divertimento, carillon et similia.



    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,628

    Re:

    Non sono a casa enon ho flash qui ma stasera proverò graie.

    Ma praticamente è un settaggio che devo impostare dalla finestra " Imposta pubblicazione" ?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,628

    Re:

    Scusa ma....io ho provato a pastrocchiare con l'impostazione di pubblicazione andando nel settaggio Mp3 ma...col cacchio che me lo fa pesare 1/20 di meno...rimane tale uguale.

    Spiega un po' please step by step

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.