Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Larghezza div annidati

  1. #1

    Larghezza div annidati

    Ho un div (chiamiamolo padre) contenente altri div (figli). Il problema è questo: la larghezza del padre è impostata in % e anche quella dei figli, solo che alcuni browser (explorer e opera mi pare) interpretano la larghezza dei figli come % di quella del padre, mentre altri (netscape e mozilla) la interpretano come % della pagina intera. Il risultato è che la visione è diversa per ogni browser!!!
    Come posso fare?

  2. #2
    se posti del codice ci si butta un occhio, l'interpretazione corretta è % rispetto all'elemento contenitore e non mi risulta che mozilla si comporti come dici tu.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644

    Re: Larghezza div annidati

    Originariamente inviato da Asmodeo
    Ho un div (chiamiamolo padre) contenente altri div (figli). Il problema è questo: la larghezza del padre è impostata in % e anche quella dei figli, solo che alcuni browser (explorer e opera mi pare) interpretano la larghezza dei figli come % di quella del padre, mentre altri (netscape e mozilla) la interpretano come % della pagina intera. Il risultato è che la visione è diversa per ogni browser!!!
    Come posso fare?
    se non ricordo male è IE che la interpreta riferita all'intera pagina, ma dipende dal doctype che utilizzi

  4. #4

    Re: Re: Larghezza div annidati

    Originariamente inviato da span
    se non ricordo male è IE che la interpreta riferita all'intera pagina, ma dipende dal doctype che utilizzi
    ho l'impressione che stia usando un position:absolute annidato dentro un div normale.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  5. #5
    già, sbaglio? cmq ecco il codice....

    HTML
    codice:
      
        <div id="centrale">
            <div id="header"></div>
    	<div id="menu"></div>
    	<div id="contenuti"></div>	
    	<div id="extranav"></div>
        </div>
    CSS
    codice:
      
    div#header{
    	background-color: #005F90;
    	width: 60%;
    	height: 20%;
    	position: absolute;
    	top: 0%;
    }
    div#menu{
    	background-color: #2D94FD;
    	position: absolute;
    	top: 20%;
    	width: 15%;
    }
    div#contenuti{
    	background-color: #02B6EA;
    	position: absolute;
    	top: 20%;
    	margin-left: 15%;
    	margin-right: 15%;
    	width: 30%;
    }
    div#extranav{
    	background-color: #2D94FD;
    	position: absolute;
    	top: 20%;
    	margin-left: 45%;
    	width: 15%;
    }
    div#centrale{
    	background-color: #02B6EA;
    	width: 60%;
    	height: 83%;
    	margin: auto;
    	text-align: left
    }

  6. #6
    UP. Che sbaglio?

  7. #7
    Originariamente inviato da Asmodeo
    UP. Che sbaglio?

    Per capire cosa fare occorrerebbe sapere cosa vuoi fare, magari con un disegno, magari basta dare un position:relative al div contenitore o non esserci bisogno di nessun position:absolute.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  8. #8
    Ecco un'immagine di come dovrebbe apparire: immagine

    Spero che si capisca quello che voglio fare...
    Cmq, giallo=centrale, blu=menu, rosso=header, verde=extranav, nero=contenuti. Inoltre il mio intento sarebbe quello di mantenere extranav e menu della stessa larghezza. Si può fare? Cmq ho provato a smanettare un pò con il posizionamento relativo, ma crea degli spazi vuoti assurdi!

  9. #9
    allora, col posizionamento assoluto non c'è alcun problema a posizionarli a quel modo, devi solo dare position:relative a #centrale in questo modo i layer annidati si riferiranno a esso, forse dovresti togliere il text-align:left ma non mi ricordo se è necessario.

    Però questo tipo di layout è piuttosto delicato, nel senso che le colonne ti diventano completamente indipendenti, se il contenuto di una colonna supera l'area assegnata cominciano i problemi, e non sono solo questi.

    Senza bisogno di ricorrere ai layer si può fare lo stesso con guadagno di elasticità, l'unica complicazione non insormontabile sarebbe se tu volessi tre colonne di 3 colori diversi senza ricorrere a un'immagine di sfondo, se non ti servono necessariamente 3 colori il tutto diventa molto più semplice e tido un link dove ti fanno un layout a 1, 2 o 3 colonne dove puoi settare molte opzioni.


    Vedi se ti accontenti.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  10. #10
    Grazie mille, stavo cercando proprio una cosa del genere!!! Certo che pero' c'e' da spararsi a fare un sito il piu' fluido possibile!!! :gren:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.