Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: avvio al boot

  1. #1

    avvio al boot

    ciao a tutti
    Qualcuno di voi sa mica come poter eseguire dei comandi che vengano avviati al boot di linux ?
    Mi spiago meglio ...
    Ho una macchina linux (Suse 8.2) in cui ho installato tutti servizi per gestire le email, quali mailscanner, sendmail, procmail, f-prot. Ho configurato Linux anche per gestire le quote dei singoli utenti e configurato samba in modo da poter gestire anche gli utenti windows. L'unico inconveniente e' che ogni volta che riavvio linux devo avviare ogni servizio singolarmente
    Es:
    root:# fetchmail
    root:# sendmail -q5m
    root:# nmbd
    root:# smbd
    root:# mk_initrd 'per abilitare le quote nel kernel
    etc. etc.
    So che dovrei metter questi servizi in /etc/init.d/rc.d/.....
    ma ho provato e non mi risolve niente
    Ho anche provato a crearmi uno script (che credo la soluzione piu semplice) dove al suo interno gli metto tutti i servizi da avviare e mettere questo file in /etc/init.d/rc5.d (dove ho letto che vengono avviati tutti i servizi di multiutente) ma non se in che posizione metterlo !! Ho letto che bisognerebbe rinominare il file tipo SxxScript e riavviare, ma all'avvio non succedeva nulla .

    Qualcuno di voi puo aiutarmi a risolvere questo problema ??
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    2,894

    Re: avvio al boot

    Originariamente inviato da alexdem24
    ciao a tutti
    Qualcuno di voi sa mica come poter eseguire dei comandi che vengano avviati al boot di linux ?
    Mi spiago meglio ...
    Ho una macchina linux (Suse 8.2) in cui ho installato tutti servizi per gestire le email, quali mailscanner, sendmail, procmail, f-prot. Ho configurato Linux anche per gestire le quote dei singoli utenti e configurato samba in modo da poter gestire anche gli utenti windows. L'unico inconveniente e' che ogni volta che riavvio linux devo avviare ogni servizio singolarmente
    Es:
    root:# fetchmail
    root:# sendmail -q5m
    root:# nmbd
    root:# smbd
    root:# mk_initrd 'per abilitare le quote nel kernel
    etc. etc.
    So che dovrei metter questi servizi in /etc/init.d/rc.d/.....
    ma ho provato e non mi risolve niente
    Ho anche provato a crearmi uno script (che credo la soluzione piu semplice) dove al suo interno gli metto tutti i servizi da avviare e mettere questo file in /etc/init.d/rc5.d (dove ho letto che vengono avviati tutti i servizi di multiutente) ma non se in che posizione metterlo !! Ho letto che bisognerebbe rinominare il file tipo SxxScript e riavviare, ma all'avvio non succedeva nulla .

    Qualcuno di voi puo aiutarmi a risolvere questo problema ??
    grazie
    Usa YaST

    Altrimenti:

    cd /etc/rc5.d

    ln -s ../init.d/nome_servizio S20nome_servizio

    La S sta per Start
    Il numero per ordinare in un certo modo la priorità di avvio dei servizi...

  3. #3

    Re:avvio al boot

    ma se io mi creo uno shell script dove al suo interno gli metto tutt i servizi che voglio avviare, dove devo mettere poi qusto file ? sempre su /etc/ini.d ? e che nome di servizio gli devo assegnare dato che non è un servizio specifico, ma uno script creato ?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    2,894
    Mi sembrava di essere stato chiaro...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    75
    in slackware basterebbe aggiunger le righe
    fetchmail
    sendmail -q5m
    nmbd
    smbd
    mk_initrd 'per abilitare le quote nel kernel
    etc. etc.
    nel file /etc/rc.d/rc.local
    e per sapere quali sono i primi file di configurazione di etc bastebbe guardare in /etc/inittab

    Sicuramente lo puoi fare anche in Suse in qualke modo molto simile.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    2,894
    Comunque questo non è il metodo giusto per avviare i servizi, si usano i runlevel, vedi su Appunti di informatica Libera...


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di flygigi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    259
    Originariamente inviato da l.golinelli
    Comunque questo non è il metodo giusto per avviare i servizi, si usano i runlevel, vedi su Appunti di informatica Libera...
    concordo ....

    cmq
    per avviare per esempio smbd che dovrebbe essere
    /etc/init.d/smbd
    devi fare :
    [per avviarlo in runlevel5]
    ln -s /etc/init.d/smbd /etc/rc.d/rc5.d/S90smbd
    [per avviarlo in runlevel3]
    ln -s /etc/init.d/smbd /etc/rc.d/rc3.d/S90smbd

    cioè crei un link simbolico a /etc/init.d/smbd in /etc/rc.d/rc5.d eseguendolo con argomento START (il prefisso S) e quindi facendolo partire a tale runlevel.
    There's no place like /home
    ----------------------------------------
    On contrary of popular belief, Unix *IS* user friendly: it just appears to be selective who it is friend with
    ----------------------------------------
    Real hackers don't die, their TTL expires

  8. #8
    In suse esiste il file /etc/boot.local (se nn ricordo male)
    inserisci i tuoi comandi lì e riavvia.
    Nell'uomo la pazzia è la norma, la razionalità l'eccezione.

  9. #9
    domani mattina proverò tutto questi consigli.

    Per il momento grazie a tutti per l'aiuto
    a presto

  10. #10
    ciao ragazzi
    Ho appena finito adesso di provare i vostri consigli e sono riuscito a farli partire quasi tutti ad eccezione di sendmail.

    Vi chiedo ancora questa cosa :
    tra i vari processi che vengono avviati al boot mi trovo anche sendmail insieme a MailScanner.

    Quello che vorrei è che sendmail tenesse nella sua coda tutte le email degli utenti e li spedisca ogni 5 minuti.
    Ogni volta devo scrivere da shell il comando :

    - sendmail -bd OPrivacyOption=noetrn -ODeliveryMode=queueonly -OQueueDirectory=/var/spool/mqueue.in
    - sendmail -q5m

    Ma testandolo, noto che quando mando una email, lui me la spedisce subito e non mi rimane nella coda e non capisco come mai, anche perchè gli do esplicitamente il comando "-q5m"

    Come fare ??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.