Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    scrivere in un document

    Ciao a tutti, avete presente l'effetto di visualizzare l'orario del client in una pagina web ? orario che si "muove" ogni tot tempo.
    Bene in quel caso con una funzione set interval e prendendo l'ora del client la si andava a scrivere ripetutamente in un text box (magari con qualche css per confonderlo con la pagina) a intervalli regolari.

    Ora a mè interesserebbe fare lo stesso nel document, ma come posso fare ? al 1° richiamo scivo l'orario e tutto finisci li
    Avete delle idee?
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    uh, un co-provinciale

    nel document... in che senso?

    devi utilizzare cmq un contenitore... puoi ad esempio usare un DIV...

  3. #3
    uh, un co-provinciale
    yes ! c'è ancora neve da quelle parti ? immagino di sì...

    comunque tornando "a bomba", come mai devo utilizzare un contenitore ?

    se io faccio document.write("pippo") mi scrive pippo nella pagina no ?
    bene io vorrei che ci scrivesse in maniera aggiornata l'ora attuale. Il problema è che appena la scirve la prima volta mi mette ad esempo
    21.20 e poi si ferma li. Infatti vedendo l'html di quella pagina in quel momento trovo solo "21.20". Dovrei fargli scrivere nel document.write ancora a sua volta document.write, così si porta avanti la funzione ?
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    (seee... sono 1207 metri, mica 2000 , qui è tutto verde)

    document.write lo puoi usare solo in fase di caricamento. settando un intervallo, non operi sul caricamento. La pagina ti viene quindi aggiornata e resta lì...

    devi usare un contenitore... ad esempio

    document.getElementById('livello').innerHTML=varia bileData


    e poi, nel body hai

    <div id="livello"></div>

  5. #5
    qui un'altro che "lavora" di sera... (21.47)

    beh provo come dici tu, anzi a dirti la verità ti racconto cosa voglio farci. La storia dell'orario era solo per semplificare le cose, mi interessava capire un metodo sul come fare.

    Il mio intento è quello di creare una pagina sempre "live" e che estragga sempre dati aggiornati.

    La pagina la tiro su con XMLHTTP utilizzando javascript. A questo punto mi serve una qualche gabola per fargliela sempre aggiornare lato client senza usare il classico meta refresh

    grazie intanto...
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.