Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [xhtml 1.0 trans] il js mi sega la validazione w3c

    Ho inserito questa semplicissima funzione
    codice:
    <script language="JavaScript" type="text/javascript"> 
    function preload() { 
    if (!document.images) return; 
    var wl = new Array(); 
    var arguments = preload.arguments; 
    for (var i = 0; i <  arguments.length; i++) { 
    wl[i] = new Image(); 
    wl[i].src = arguments[i]; 
    } 
    } 
    </script>
    in un file esterno "functions.js" che richiamo con l'include di php, ma quando provo a validare la pagina, pur dandomela valida mi segnala che "Line 13, column 18: character "<" is the first character of a delimiter but occurred as data", e ancor più grave, mi restituisce errore quando provo a validare i css della pagina. Il simbolo incriminato dovrebbe essere quello che ho colorato di rosso nel codice.

    Immagino che esista un modo x far digerire il simbolo < al parser... qualcuno sa qual è?

    _YD

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Un po' di chiarezza:

    Un include di PHP significa che il pezzo incluso e` dentro lo stesso file. In altre parole al browser arriva un file unico.

    In XHTML gli script non possono stare nel file HTML, e nemmeno gli stili. Se li vuoi mettere dentro lo stesso file, devi inserirli dentro un commento CDATA (vedi vari esempi e pagine in giro per la sintassi esatta, [url=http://star.itc.it/kirchner/]ad esempio questo[/utl])

    Oppure puoi sostituire < con &amp;lt; ma a quel punto non so se il JS lo riconosce come simbolo di comparazione.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Grazie mille x le spiegazioni, in effetti adesso è molto + chiara la faccenda
    Dunque se ho ben capito, sarebbe sufficiente che il js fosse "richiamato" nella pagina in cui serve in modo diverso dall'include php che uso ora... il problema è che quest'ultimo è il solo modo che conosco x includere codice esterno.

    Sapresti dirmi come richiamare il file .js esterno in modo diverso e "xhtml-compatibile"?

    Grazie

    _YD

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Lo metti in un file esterno e lo chaimi con:
    <script type="text/javascript" src="nomefile.js"></script>

    Se guardi nei primi capitoli di qualsiasi manuale JS (cartaceo o internet) lo trovi.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    il js x me è un paesino immerso nella nebbia della Scozia :gren:

    l'unico manuale cartaceo che ho comprato è stato quello di php+msql della Apogeo, altrimenti devo ringraziare, ringraziare, ringraziare e forse anche prostrarmi in segno di riconoscenza a chi scrive su questo sito e chi risponde su questo forum x tutto quello che so

    Grazie, anche oggi ho imparato qualcosa

    Buona giornata

    _YD

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ti diro` che io sono anni che non consulto un manuale cartaceo.
    Il JS lo ho imparato tramite internet e continuo a consultare manuali solo web.

    Per il tutorial ti posso consigliare quello inHTML.it, per il reference mi avvalgo di solito di devGuru.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    altro appunto quando usi js inserisci sempre i commenti di esclusione:

    <script>
    <!--
    alert("ciao");
    // -->
    </script>
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  8. #8
    Originariamente inviato da blakwolf
    altro appunto quando usi js inserisci sempre i commenti di esclusione:

    <script>
    <!--
    alert("ciao");
    // -->
    </script>
    ok, capo ma esclusione di cosa da cosa (giusto x cultura?)

    _YD

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.