Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    Disabilitare Button dopo click [JS]

    eccomi ancora qua....
    volevo sapere come posso fare per disabilitare un button dopo che e' stato cliccato???
    es:


    clicco button dove richiamo func js che effettua controlli... se tutti vanno a buon fine esce alert e al click dovrebbe disabilitare il pulsante salva (x impedire altri salvataggi....)


    ho provato con document.nomeform.nomebottone.enabled=false; ma nada.... anche con disabled=true; ma sempre nn fa niente...

    mi rimetto alle vostre soluzioni


    tnx

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Hai uno o due button? uno controlla e l'altro salva?

    Puoi aggirare il problema utilizzando una variabile globale:

    <script>
    var cliccato = false;

    function controlla() {
    if (!cliccato) {
    cliccato = true;
    // altre istruzioni...
    document.mioform.submit();
    } else {
    alert("Hai gia' cliccato!");
    }
    }
    </script>

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    no io ho tante forum create dinamicamente e ognuna ha il suo button che richiama javascript per fare controlli e lanciare submit da codice... solo questo e' su ogni riga... (ogni alunno di una classe) quindi dovrei appena compilata una riga salvarla e disabilitarla per evitare che venga rifatta.... quindi il pulsante salva e' uno e cliccando quello dopo aver fatto si disabilita e passi a compilare la riga dopo (all'inizio sono tutti abilitati e man mano che uno clicca si disabilita quello cliccato)

  4. #4

  5. #5
    nessuno sa come fare?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Mi sa che il problema non e` chiaro.

    Prova a postare un pezzetto di codice (solo HTML/JS).

    Se poi sono tante form (immagino che intendessi form) in una pagina, al submit di una la pagina normalmente viene sostituita.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    ecco il codice.. allora con il php vado a creare per ogni record trovato un form
    while ($alunnisql=mysql_fetch_array($dati))
    {
    $count++
    ?>
    <tr>
    <form name="alunno<?print $count;?>" action="sqlr.php">
    <td>
    <?print "$alunnisql[0] $alunnisql[1]";?>
    </td>
    <?
    $i=1;
    for($i;$i<=8;$i++)
    {
    ?>
    <td>
    <input name="ora<?print $i;?>" type="checkbox" checked>
    <input type="hidden" name="mat<?print $i;?>" value="">
    <input type="hidden" name="larsa<?print $i;?>" value="">
    <input type="hidden" name="doc<?print $i;?>" value="">
    <input type="hidden" name="cod<?print $i;?>" value="">
    <input type="hidden" name="coo<?print $i;?>" value="">
    <input type="hidden" name="tut<?print $i;?>" value="">
    </td>
    <?
    }
    ?>
    <td>
    <input type="button" name='Salva' value='Salva' onClick="javascript:invia(form.name)">

    in fondo c'e' l'input type button che all'evento onClick richiamo funzione invia passando il noem della form...

    questa e' la funz invia
    function invia(nomeform)
    {
    countora=0;
    errore=0;
    for (i=1;i<=8;i++)
    {
    document.forms[nomeform].elements['mat'+i].value = document.dati.elements['mat'+i].value;
    document.forms[nomeform].elements['doc'+i].value = document.dati.elements['doc'+i].value;
    document.forms[nomeform].elements['cod'+i].value = document.dati.elements['cod'+i].value;
    document.forms[nomeform].elements['coo'+i].value = document.dati.elements['coo'+i].value;
    document.forms[nomeform].elements['tut'+i].value = document.dati.elements['tut'+i].value;
    if (document.dati.elements['mat'+i].value == '0')
    {
    countora++;
    if (document.dati.elements['doc'+i].value != '0')
    {
    alert('ATTENZIONE SELEZIONATO DOCENTE SENZA ORA');
    errore=1;
    }
    }
    else
    {
    if (document.dati.elements['doc'+i].value == '0')
    {
    alert('ATTENZIONE SELEZIONATA ORA SENZA DOCENTE');
    errore=1;
    }
    }
    }
    if (countora==8)
    {
    alert('ATTENZIONE SELEZIONARE ALMENO 1 ORA');
    errore=1
    }
    if (errore==0)
    {
    alert('SALVATAGGIO AVVENUTO CON SUCCESSO');
    for (i=1;i<=8;i++)
    {

    }
    }
    }

    ora io nell'ultimo for dovrei disabilitare TUTTE le checkbox di questa determinata form, se possibile disabilitare il button che ha lanciato la funzione e infine mandare il submit della form......

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Meno male che ti avevo chiesto solo HTML/JS. Il codice PHP inserito rende difficile la comprensione.

    Comunque non riesco a capire.
    Se invii il form, la pagina viene persa (sostituita con quella che restituisce il programma in action), quindi non ti serve piu` disbilitare altri campi.

    Poi non ho capito perche` sostituisci i campi prima di spedirli (con dei dati di un altro form): ma allora a che ti serve il form?
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    in pratica ad ogni pressione del tasto salva vado a richiamare (dopo aver fatto tutti i controlli della funzione javascript) un'altra pagina dove vado a salvare i vari valori nel db e poi gli faccio un redirect a questa pagina per completare le altre form ora chiedevo c'e' modo di disabilitare il pulsante per far si che l'utente nn riprema salva e vada cosi' ad inserire doppio valore???

    ecco il codice html del form

    <form name="alunno1" action="sqlr.php">
    <td>
    Di Daniele </td>
    <td>
    <input name="ora1" type="checkbox" checked>
    <input type="hidden" name="mat1" value="">
    <input type="hidden" name="larsa1" value="">
    <input type="hidden" name="doc1" value="">
    <input type="hidden" name="cod1" value="">
    <input type="hidden" name="coo1" value="">
    <input type="hidden" name="tut1" value="">
    </td>
    <td>
    <input name="ora2" type="checkbox" checked>
    <input type="hidden" name="mat2" value="">
    <input type="hidden" name="larsa2" value="">
    <input type="hidden" name="doc2" value="">
    <input type="hidden" name="cod2" value="">
    <input type="hidden" name="coo2" value="">
    <input type="hidden" name="tut2" value="">
    </td>
    <td>
    <input name="ora3" type="checkbox" checked>
    <input type="hidden" name="mat3" value="">
    <input type="hidden" name="larsa3" value="">
    <input type="hidden" name="doc3" value="">
    <input type="hidden" name="cod3" value="">
    <input type="hidden" name="coo3" value="">
    <input type="hidden" name="tut3" value="">
    </td>
    <td>
    <input name="ora4" type="checkbox" checked>
    <input type="hidden" name="mat4" value="">
    <input type="hidden" name="larsa4" value="">
    <input type="hidden" name="doc4" value="">
    <input type="hidden" name="cod4" value="">
    <input type="hidden" name="coo4" value="">
    <input type="hidden" name="tut4" value="">
    </td>
    <td>
    <input name="ora5" type="checkbox" checked>
    <input type="hidden" name="mat5" value="">
    <input type="hidden" name="larsa5" value="">
    <input type="hidden" name="doc5" value="">
    <input type="hidden" name="cod5" value="">
    <input type="hidden" name="coo5" value="">
    <input type="hidden" name="tut5" value="">
    </td>
    <td>
    <input name="ora6" type="checkbox" checked>
    <input type="hidden" name="mat6" value="">
    <input type="hidden" name="larsa6" value="">
    <input type="hidden" name="doc6" value="">
    <input type="hidden" name="cod6" value="">
    <input type="hidden" name="coo6" value="">
    <input type="hidden" name="tut6" value="">
    </td>
    <td>
    <input name="ora7" type="checkbox" checked>
    <input type="hidden" name="mat7" value="">
    <input type="hidden" name="larsa7" value="">
    <input type="hidden" name="doc7" value="">
    <input type="hidden" name="cod7" value="">
    <input type="hidden" name="coo7" value="">
    <input type="hidden" name="tut7" value="">
    </td>
    <td>
    <input name="ora8" type="checkbox" checked>
    <input type="hidden" name="mat8" value="">
    <input type="hidden" name="larsa8" value="">
    <input type="hidden" name="doc8" value="">
    <input type="hidden" name="cod8" value="">
    <input type="hidden" name="coo8" value="">
    <input type="hidden" name="tut8" value="">
    </td>
    <td>
    <input type="button" name='Salva' value='Salva' onClick="javascript:invia(form.name)">

    unica cosa che volevo sapere e' come faccio a disabilitare TUTTI gli elementi di un form?

  10. #10

    Assegnare valori a campi hidden[JS]

    ciao a tutti volevo sapere se attraverso una funzione javascript potevo assegnare dei valori a campi hidden di un form, subito dopo lanciare submit della form e nell'altra pagina recuperare i valori dei vari campi hidden...
    io ho provato cosi' ma nn funzia
    document.forms[nomeform].elements['mat'+i].value = document.dati.elements['mat'+i].value;
    alert(document.forms[nomeform].elements['mat'+i].value)

    ora in questo alert mi visualizza il valore del campo hidden correttamente pero' sembra perdersi con il submit della form...
    e nn capisco il xke'

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.