Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    javascript in win me e altri win

    Salve, volevo porvi questo quesito.

    Io ho creato il seguente codice javascript per mandare in una finestra di pop up un tool che ho realizzato con php:

    print "<script language=\"javascript\" runat=\"192.168.0.68\">";
    print "function apriAGENDA() {";
    print "agenda=window.open'agenda/init.php','apriAGENDA','scrollbars=no,resizable=0, width=800,height=530,status=0,location=0,toolbar=0 ,directories=0,menubar=0,screenX=0,screenY=0,top=0 ,left=0,fullscreen=no');";
    print "};";
    print "</script>";

    Ora la domanda e': come mai questa cosa va sotto tutti i win che ho qui in azienda e non sotto un win me che ho su un portatile????????

    Su win me con explorer 6 mi apre il pop-up (quindi non ci sono programmi tipo norton che blocca lo script), ma mi da un errore nella pagina di lancio associato a queste righe di codice.

    Errore: "classe non registrata".

    Sapete aiutarmi? Magari qualche impostazioni del browser su win me???
    Ho provato di tutto.

    grazie
    W la neve freska

  2. #2
    non manca una tonda qui?

    codice:
    window.open('agenda/init.php' ...
    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    709
    codice:
    print "<script language=\"javascript\" runat=\"192.168.0.68\">"; 
    print "function apriAGENDA() {"; 
    print "agenda=window.open( 'agenda/init.php','apriAGENDA','scrollbars=no,resizab
    le=no ,width=800,height=530,status=no ,location=no ,toolbar=no ,directories=no ,menubar=no ,
    screenX=0,screenY=0,top=0,left=0'); "; 
    print "};"; 
    print "</script>";
    Premesso che non conosco PHP, il ";" che metti alla fine del codice javascript non viene interpretato come il carattere terminatore del codice PHP? Inoltre non avavi aperto la parentesi dopo "agenda=window.open( ...);" e per finire l'indirizzi IP con cui hai valorizzato l'attributo <script runat=""> sembrerebbe l'indirizzo di una rete LAN: qundo hau trasferito il tuo script sul server ti sei ricordato di modificare anche l'indirizzo?

    Spero di esserti stato utile
    Secan

  4. #4
    Si ok ho sbagliato a postare ecco il codice scritto decentemente:

    print "function apriAGENDA() {";
    print "window.open('agenda/init.php','apriAGENDA','scrollbars=no,resizable=0, width=800,height=530,status=0,location=0,toolbar=0 ,directories=0,menubar=0,screenX=0,screenY=0,top=0 ,left=0,fullscreen=no');";
    print "};";

    la parentesi tonda c'e' quindi non e' quella, e secondo il punto e virgola serve per dividere la funzione apriAgente dalle altre che non vi ho postato per ovvi motivi.

    penso che siano problemi di browser altrimenti non mi andrebbe su altri pc. ah l'indirizzo e' giusto, e' quello del server servizi che ho abilitato per tutti i servizi interni.

    ciuz
    W la neve freska

  5. #5
    controlla che l'output del codice PHP sia stampato tutto su una riga.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    709
    Non vorrei che l'errore ("Classe non registrata") sia nel file "init.php" infatti nel codice che hai postato l'unco oggetto che usi è di tipo "window" e non mi pare che ci siano errori...

    Su che riga ti viene segnalato l'errore?

  7. #7
    allora ti spiego, si apre il popup, non mi fa il codice html nella finestra di popup(init.php) in cui c'e' oltre a codice sql solo il seguente codice php:

    print "<script language=\"javascript\">";
    print "window.navigate('desktop.php')";
    print "</script>";

    Il problema e' che l'errore mi e' segnalato nella pagina tools.php ossia quella da cui apro il popup alla riga 19 che corrisponde, nell'output html della tools.php, proprio al codice di prima.

    IL PROBLEMA E' CHE IO LA USO (WIN XP) E anche la segretaria (win 98).

    WIN ME mi da questo errore!! Classe non registrata, codice 0.
    W la neve freska

  8. #8
    Nessuno mi puo' dare una mano??

    grazie dell' aiuto
    W la neve freska

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il codice (sorgente) PHP non e` di aiuto.

    Per verificare l'errore devi verificare cosa arriva nel browser (click destro -> visualizza HTML) e verificare la riga in tale codice.

    Eventualmente posta il codice HTML/JS.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.