Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Keywords non più di 5; corretto o grande bufala ?

    Cari amici,
    ho letto tempo fà da qualche parte che le keys devono essere da 3 a 5, e poi ripetute in tante combinazioni mescolate tra loro per formare tante piccole frasi fino ad ottenere un totale di 3-400 words.

    L'indicazione e la fonte mi sembrarono decisamente autorevoli, al punto che le ho subito applicate ed anche con buoni risultati. ( stò cercando la fonte per sottoporvela).

    Ammesso che possa avere una sua validità, il limite però è evidente in quanto con max 5 keys si riduce moltissimo il campo di visibilità ad un settore molto ristretto del web.

    Mi sembra inoltre di capire che molti di voi hanno opinioni molto diverse su questo argomento e suggeriscono ( ed applicano) lunghe ed articolate liste di keys, capaci di coprire tutti i settori possibili; è dunque una colossale bufala quella delle 3-5 keywords ?

    Sono convinta che avrete già trattato questo argomento in passato e mi scuso quindi per questa possibile ripetizione, ma da ultima arrivata non sono riucita a trovare note su questo argomento nei precedenti interventi.
    Chiedo venia quindi, vi ringrazio e vi saluto cordialmente.
    Mamilu

  2. #2
    Ciao,
    io ho ben poca esperienza con il posizionamento, comunque per quel poco che ne so ti posso dire (e rispondo con questo anche all'altro topic):

    - non è (solo) una questione di numero assoluto di keywords, ma anche di contesto e posizione
    - un sito ha tante pagine, perchè non sfruttare la cosa?

    Mi spiego...

    Io scriverei i contenuti in modo normale (come consiglia anche Low) cercando di aumentare leggermente le ripetizioni di certe keywords (starei basso nel numero di keywords scelte, massimo 2-3).

    Inserirei le keywords anche (e soprattutto) nei tag <title> ed <h1> senza per questo farli diventare un'accozzaglia di keywords...trova il modo di rendere il contenuto di questi tag leggibile ma con questa o queste keywords (non dimenticare che il contenuto del tag <title> è ciò che viene visualizzato come link dall'utente che ti trova nei motori di ricerca).

    Utilizzerei un markup possibilmente corretto da tutti i punti di vista (valido e, possibilmente, semanticamente corretto).

    Non utilizzerei i frame (in fondo per i menu ti bastano delle inclusioni lato server)

    Cercherei di evitare il testo nascosto e la ripetizione di keyword senza un senso logico...se qualche competitore ti denunciasse all'antispam di Google e fossi bannata che faresti?

    Ogni pagina tratta un argomento diverso, no? Perchè, allora, non ottimizzare per keyword diverse? In questo modo più pagine metti con più keywords verrai trovata...

    Mi farei listare da DMOZ, se non sei già listata, ovviamente sia nelle categorie internazionali che in quelle locali per tutti i paesi per i quali hai fatto una traduzione (ricordati di segnalare solo uno dei due siti, su DMOZ non si possono listare mirror).

    Terrei i due domini completamente separati (senza sceglierne uno) e con contenuti completamente diversi ed in uno farei gli "esperimenti", considera però questo un "in più", se pensi che sarebbe meglio concentrare il tuo tempo solo su un dominio, lascia perdere l'altro...

    Tutte queste cose dovrebbero bastarti per keyword poco competitive...

    Non dimenticare, infine, che non è solo una questione di traffico ma anche di conversione, ovvero, tu potrai ricevere migliaia e migliaia di visite al giorno (e, viste le tante lingue che utilizzi, non dovrebbe essere un problema) ma se poi il visitatore non trova i contenuti che cerca o ha una cattiva impressione (per fare un esempio, la scritta "Tariffe" alla pagina http://www.krabiemerald.com/eme_pren...escrizione.htm non è molto professionale), esso tenderà a non sceglierti (quindi in percentuale farai meno affari)

    Spero di esserti stato, in qualche modo, d'aiuto
    Ciao
    Carmelo

  3. #3
    Grazie Carmelo,
    mi sei stato di GRANDE aiuto.

    Rileggerò con cura gli aspetti che mi hai illustrato e comincerò presto un upgrade in questo senso.

    ..."ha una cattiva impressione (per fare un esempio, la scritta "Tariffe"..."
    - In questo caso l'aspetto da fiaba e comunque poco professionale della scritta era voluto, cercando di seguire il target di presenza del nostro Resort che piace a famiglie con figli piccoli e che adorano cose tipo cartoni animati ecc, e che ci stanno spingendo a trasformare il resort in una specie di disneyland.

    Un caro saluto
    Mamilu.

  4. #4
    Originariamente inviato da Elena Cotti
    ..."ha una cattiva impressione (per fare un esempio, la scritta "Tariffe"..."
    - In questo caso l'aspetto da fiaba e comunque poco professionale della scritta era voluto, cercando di seguire il target di presenza del nostro Resort che piace a famiglie con figli piccoli e che adorano cose tipo cartoni animati ecc, e che ci stanno spingendo a trasformare il resort in una specie di disneyland.
    Capisco, se tu vedi un miglioramento della conversione allora è ottima come cosa, indipendentemente dalle altre considerazioni!
    Ciao
    Carmelo

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    56

    set di frame e motori di ricerca

    Ciao , ho letto con attenzione i consigli che avete sposto, senza dubbio mi saranno molto utili, ma scusate la mia ignoranza!
    Per quelli che sono abituati ad utilizzare i frame nella progettazione delle pagine e si trovano ante il problema di evitare che i motori di ricerca indirizzino i single frame e non il set completo esiste una soluzione ?

    Please, vorrei anche un commento più stesso sulle inclusioni lato server

    Saluti

    Retorno

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    104
    Puoi usare il tag noframe dove ripetere tutta la pagina completa (anche se a quel punto conviene rifare il sito per bene senza frames) e poi per gli utenti utilizzi un po' di Javascript per il redirect sul set completo.

  7. #7
    Beh, sinceramente io i frame, al giorno d'oggi, eviterei proprio di utilizzarli. Se non puoi fare altrimenti, come ti è stato detto c'è il tag <noframe>.
    Riguardo le inclusioni lato server il principio è molto semplice: se devi avere un menu su tutte le pagine al posto di usare un frame o di dover mettere il codice in tutte le pagine, prendi il codice del menu e lo metti su un file esterno (per esempio un file di testo) e poi lo richiami dalla pagina. Questo è molto utile per vari motivi: produce all'utente (sia esso una persona che visita con un browser o uno spider) una pagina di HTML puro, se devi modificare il menu basta che modifichi un solo file (il file di testo) e le modifiche si ripercuotono su tutto il sito (un po' come quando si fanno le modifiche ai colori cambiando le proprietà di un CSS).
    Riguardo le tecniche, le inclusioni lato server possono essere fatte in tanti modi: SSI, PHP, ASP,...addirittura le puoi fare "lato client" tramite Javascript (ma te lo sconsiglio). Tutto dipende da che supporto ti da il tuo hosting...
    Ciao
    Carmelo

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    56

    link e banner

    Pero! Con il codice lato server e possibile evitare che con lo scorrere della barra laterale scompaiano la testa e i possibili link o banner superiori alla pagina?

    L’utilità dei frame la vedo in quest’aspetto non solo nel caricamento o nell’aggiornamento delle pagine.

    Grazie

    Ciao

    Retorno

  9. #9

    Re: link e banner

    Originariamente inviato da retorno
    [B]Pero! Con il codice lato server e possibile evitare che con lo scorrere della barra laterale scompaiano la testa e i possibili link o banner superiori alla pagina?
    Scusami ma non ho capito bene, intendi dire che quando scrolli una pagina statica lunga più di una schermata perdi di vista la testata?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    56

    scrolling

    Si scusa se non mi sono spiegata bene. Comunque e questo che ho domandato

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.