codice:
<form name="form" method="post" action="insert_offerta2.asp" onsubmit="return controllaofferta()">
<input name="periodo" type="text" class="text" id="periodo">
<textarea name="offertatipo" class="areatext" id="offertatipo"></textarea>
<input name="inserisci" type="submit" class="pulsante" id="inserisci" value="inserisci">
</form>
Poi la funzione deve diventare:
codice:
function controllaofferta(){
var errorMsg = "";
if (window.document.form.periodo.value==""){
errorMsg += "il campo periodo è vuoto!\n";
}
if (window.document.form.offertatipo.value==""){
errorMsg += "il campo offerta è vuoto!\n";
}
if (errorMsg != ""){
var messaggio = "Errore:\n"
var messaggio1="Devi compilare questi campi per inserire una uova offerta."
var messaggiofinale=messaggio+errorMsg+mes
saggio1;
alert(messaggiofinale);
return false;
}else{
return true;
}
}
Nota che non c'e` piu` l'invio del form dentro la funzione (era un errore), mentre la finzione e` chiamata dal tag form; se la funzione ritorna false il form non viene spedito