Salve a tutti...
dopo aver installato varie (MDK 8.qualcosa, RED HAT e SUSE 9.0) distribuzioni di linux su computer di amici (ma anche in ufficio) tutte ovviamente senza alcun problema di sorta, ho ritenuto di essere pronto ad installarne una a casa mia... evidentemente non lo ero...
le caratteristiche principali del mio pc sono:
processore: p4 2.8ghz fsb 800 mhz
scheda madre: Asus p4c800 (chipset intel 875p se non sbaglio)
ho inoltre due hard-disk: un sata (maxtor, 120 gb) sul quale il sistema fa (faceva) il boot con XP e un ata-133 (quantum fireball, 20gb).
avevo letto di problemi esistenti che riguardavano la gestione di periferiche sata con il vecchio kernel e quindi ho aspettato l'uscita
della community release di MDK 10.0 (Linux Extra) e l'ho installata.
ovviamente ho fatto partire il processo di installazione e, al momento giusto, ho ridimensionato(diviso) la partizione principale(unica) dell'hdd sata (lasciando intatto xp... o almeno così credevo) in modo da riservare 35 gb di spazio per linux
(partizione ext3) e 2gb per la partizione di swap (avendo 1 gb di ram mi è sembrata la dimensione più appropriata (?))
la prima installazione non è andata a buon fine perché per qualche strano motivo, il secondo e terzo cd venivano letti male dai miei lettori... poi li ho rimasterizzati ed ho ripreso l'installazione...
arrivato di nuovo allo stesso punto, il sistema ha copiato tutti i files e mi ha proposto la schermata di installazione del bootLoader...
...l'inizio della fine...
non sapendo assolutamente che pesci pigliare (non mi ero mai trovato davanti ad una configurazione multi-hdd) ho fatto la scelta che ritenevo più ovvia
e l'ho installato sull'hdd principale...
ho terminato l'installazione ma al posto della schermata di LILO, è spuntata fuori una 'L' in alto a sinistra... e poi il buio...
il computer non faceva assolutamente niente... non leggeva dagli hdd... è uno di quei momenti in cui ci si accorge di aver fatto una cxxxxxa
io non mi sono perso d'animo... ho provato a reinstallare mdk con tutte le combinazioni di opzioni possibili (l'avrò installato dalle sei alle otto volte)...
ma senza risultato...
a me non importa nulla perdere i dati e/o partizioni poiché giornalmente ho (avevo) una utility che effettuava il backup dei files 'importanti',
però vorrei capire cos'è che ho sbagliato per non ricadere nuovamente nello stesso errore...
ah... nel frattempo dovrei anche trovare il modo di estirpare (almeno per ora) lilo dal MBR, in modo da poter reinstallare (o far ripartire) xp...
ringrazio chiunque abbia la buona volonta di rispondermi...
buona giornata a tutti
cele81