Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: getElementById

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    667

    getElementById

    E' sbagliato questo comando????

    alert(document.getElementById('1a').value)

    mi da undefined.....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di tridi9
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    346
    bisogna capire cos'è 1a

    ........‘’’........
    .......(o o).......
    ----ooO-(_)-Ooo----

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    667
    è l'id del td (giro di parole)... creato dinamicamente in base all'id di una query.

    questa è il tr

    <td><input type=text name=importo></td></td><input type=text name=percento></td><td id=#id#a>risultato</td>
    vorrei fare:

    mentre si scrive nel campo importo mi faccia il calcolo da mettere nel td #id#a (risultato).

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di tridi9
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    346
    Ho capito, beh io useri al posto della td, un'altro input, molto piu' facile da gestire, poi il campo risultato è il risultato di quale operazione?
    L'importo addizionato di una percentuale calcolata sull'importo?

    ........‘’’........
    .......(o o).......
    ----ooO-(_)-Ooo----

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Cominciamo a scrivere in HTML corretto:
    <td><input type="text" name="importo"></td>
    <td><input type="text" name="percento"></td>
    <td id="#id#a">risultato</td>

    Il tag td non ha la proprieta` value (che e` tipica dei campi di un form).

    Se vuoi ricuperare il contenuto devi usare innerHTML:

    alert(document.getElementById('#id#a').innerHTML);

    Comunque non mi piace il segno # dentro l'id di un oggetto.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    667
    Ehi Mich_ ,

    il segno # lo devo usare perchè essendo un valore dinamico e utilizzando CFMX i segni #id# sono l'output di una variabile....

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non avevo capito che era linguaggio lato server.
    Comunque per maggiore chiarezza, la prossima volta posta lo script lato client (cioe` come arriva al browser).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di tridi9
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    346
    prova questa soluzione :
    codice:
    <html>
    <head>
    <script>
    function fun(param)
    {
    if(param.value<1||isNaN(param.value)) return;
    	importo=parseFloat(param.value);
    	aliquota=parseInt(document.forms[0].aliquota.value);
    	percentuale = parseFloat(importo * aliquota)/100  ;
    	risultato= importo + percentuale;
    	document.forms[0].risultato.value=risultato;
    }
    
    </script>
    
    </head>
    <body>
    
    
    <form>
    
    <table>
    <td>
    	<input type=text name=importo onChange="fun(this)"	onFocus="fun(this)" onPaste="fun(this)" onBlur="fun(this)" onKeyUp="fun(this)">
    </td>
    <td>
    	<input type=text name=aliquota value=20>
    </td>
    
    <td>
    	<input type=text name="risultato"  disabled>
    </td>
    
    </table>
    </form>
    </body>
    </html>
    :bubu:

    ........‘’’........
    .......(o o).......
    ----ooO-(_)-Ooo----

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    667
    Ok Mich_ chiedo pardon....

    per tridi9:

    grazie mille per l'aiuto ma devo fare quello che hai scritto te ma non per la fine..(document.forms[0].risultato.value=risultato;
    ) risultato non è un campo di testo.... :quipy: :quipy:

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di tridi9
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    346
    Ecco !

    codice:
    <html>
    <head>
    <script>
    function fun(param)
    {
    if(param.value<1||isNaN(param.value)) return;
    	importo=parseFloat(param.value);
    	aliquota=parseInt(document.forms[0].aliquota.value);
    	percentuale = parseFloat(importo * aliquota)/100  ;
    	risultato= importo + percentuale;
    	document.forms[0].risultato.value=risultato;
    	document.getElementById('#idaccazuta#').innerHTML=risultato+" euro";
    }
    
    </script>
    
    </head>
    <body>
    
    
    <form>
    
    <table>
    <td>
    	<input type=text name=importo onChange="fun(this)"	onFocus="fun(this)" onPaste="fun(this)" onBlur="fun(this)" onKeyUp="fun(this)">
    </td>
    <td>
    	<input type=text name=aliquota value=20>
    </td>
    
    <td>
    	<input type=text name="risultato"  disabled>
    </td>
    
    <td id="#idaccazuta#" name="#idaccazuta#">
    
    </td>
    
    </table>
    </form>
    </body>
    </html>

    ........‘’’........
    .......(o o).......
    ----ooO-(_)-Ooo----

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.