Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonikag
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    2,080

    Domanda filosofica: xhtml strict e target _blank

    Allora ho capito che il target _blank non è supportato dall'xhtml strict, ma perchè il w3c lo ha abolito? Dava problemi? Che problemi? Il _blank apriva più strade, non vedo motivo per cui toglierlo...

    Sonia

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    E` l'attributo target che non e` suportato da XHTML.

    E questo e` una conseguenza del fatto che sia frame che finestre popup sono deprecate. Anche il metodo .open() di window e` deprecato.

    In teoria si dovrebbe usare una nuova tab all'interno della stessa finestra (vale per i browser che lo supportano), solo che non ho ancora capito quale e` il codice per aprire un nuovo tab.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonikag
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    2,080
    Deprecato? Di solito quando dal mio sito linko un sito esterno uso un _blank proprio per far rimanere gli utenti nel MIO sito e fargli leggere approfondimenti altrove! Non penso di essere l'unica che usa questa tecnica che oltre al vantaggio di tenere l'utente sul mio sito mi sembra un metodo CHIARO. Mi spiego... Utente X, legge il mio sito sui pappagalli, clicca dal mio sito un link che parla di cibo per pappagalli... Se uso un _blank esso trova le informazioni che cerca su quel sito, lo richiude e continua a cercare sul mio i pappagalli, oppure continua a guardare il mio sito e intanto in un'altra pagina si tiene aperto il link da visitare quando avrà finito di trovare quello che cercava nella mia pagina. Ommettendo il _blank questo utente per tornare al mio sito dovrebbe farsi una marea di back!

  4. #4
    in teoria dovrebbe essere l'utente a scegliere come strutturare la sua navigazione...

    quindi se vorrà aprirlo in una nuova fin farà tasto dx "apri in una nuova fin"
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonikag
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    2,080
    Si! Io che sono un tecnico però faccio in questo modo, anzi spesso faccio tante "apri in una nuova fin" per non perdere il "filo"... Ma figuriamoci se un non tecnico, per quanto "facile" sia questa operazione sia in grado di farla!

    Sonia

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La navigazione a finestre, puo` essere comoda in un browser che gira su un computer con schermo grande.

    Non ha senso su un palmare, e neppure con browser vocali.

    Il Web sta diventando sempre piu` un mezzo universale: non puo` essere "limitato" dallo strumento usato per accedervi.

    Quindi se vuoi che il tuo sito venga visto solo sui computer, puoi usare il DTD transitional, altrimenti devi adeguarti alle regole del WAI.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonikag
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    2,080
    Questa risposta mi piace! Adesso ho capito il senso! Effettivamente su palmari o con le applicazioni vocali non ha senso il blank e ciò pare sia il notro futuro!

    Grazie
    Sonia

  8. #8
    considera che i browser recenti non solo come i vecchi non hanno bisogno del target ma lo decidi molto facilmente link per link volta per volta ad esempio se voglio una nuova tab do una strisciata sul link, inoltre il target imposto potrebbe non essere quello desiderato dall'utente, se clicco su un link che porta in un altro sito chi lo dice che voglio restare pure in quello vecchio? mentre è immaginabile che se lo vuoi avresti già dovuto imparare come fare, considera, inoltre, una diffusione massiccia di _blank e immagina cosa diventerebbe la navigazione.

    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonikag
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    2,080
    La navigazione con massiccia diffusione di _blank sarebbe la mia ideale :P, ma capisco che ogni utente si trovi comodo a suo modo e che quindi meglio della personalizzazione nulla c'è! Il contro è che la stragrande maggiornaza di utenti, per quanto intuitiva possa essere una voce: "apri in un'altra finestra", non lo usano perchè non lo sanno usare, non si pongono il problema di cosa serva e/o non ne capiscono l'utilità!

    A questo punto direi che non sarebbe "corretto" sorvolare il problema con il javascript... I palmari interpretano javascript?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Pasco
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,559
    quando usavo Internet Explorer su Win , anche io adoravo e usavo in determinati contesti i target="_blank" , ma da quando uso Safari e Firefox ho iniziato a detestarli ... Safari è in grado ti dirti nella barra di stato se il link apre o meno in una nuova finestra , mentre Firefox non scrive un bel niente , diciamo che con l'arrivo delle tabs è molto più comodo avere tutto in una finestra ... anche gli sviluppatori di browser però hanno le loro colpe , avrebbero dovuto inserire un opzione nelle preferenze dove l'utente possa scegliere se aprire i target="_blank" in un nuovo tabs o lasciare invariato il comportamento
    PyFanatics

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.