Originariamente inviato da br1 
come puoi ancora parlare al singolare... 
la proprieta' .value di un campo che non ha un nome univoco e' condivisa dagli altri... ed al suo interno i valori reali sono separati da virgole e nell'ordine con il quale si incontrano nel sorgente della pagina...
Se li prelevi in javascript devi poi separarli... per esempio con il metodo split()
mioArray = document.nomeForm.elements["nome[]"].value.split(",") 
Se non ho ancora capito nulla puoi postare un link alla pagina non funzionante?
ciao
			
		
 
	 
 
ok, questa è già una cosa che non sapevo. 
Ma se prendessi il valore tramite l'id, che è sempre diverso?
Ti posto il codice:
	codice:
	n = getParameter('n'); //getParameter è una funzione che ho trovato
 qui sul forum, prende il valore della query string della pagina a.html (il numero di righe)
form = window.opener.document.forms[0]; //oggetto form della pagina sottostante
for(i=0;i<n;i++){
   var id_nome = 'field_' + i + '_0';
   var nome = getElement(id_nome,form)
   document.write(nome.value);
}
 
in questo modo dovrei ciclare tutti i campi nome di tutte le righe. ma non funziona.
ti posto anche la funzione getElement:
	codice:
	function getElement(e,f){
    if(document.layers){
        f = (f) ? f : self;
        if(f.document.layers[e]) {
            return f.document.layers[e];
        }
        for(W=0;i<f.document.layers.length;W++) {
            return(getElement(e,fdocument.layers[W]));
        }
    }
    if(document.all) {
        return document.all[e];
    }
    return document.getElementById(e);
}
 
Tra l'altro questo è un metodo di recupero dei dati preso da phpmyadmin