Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Mozilla e pagine php

  1. #1

    Mozilla e pagine php

    Perchè mozilla e derivati (firefox, firebird...) sia su linux che su win non aprono i file php? Non li interpretano, fanno vedere il sorgente.
    .:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
    Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
    - Comuni e Città

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581

    Re: Mozilla e pagine php

    Originariamente inviato da PunkIvi
    Perchè mozilla e derivati (firefox, firebird...) sia su linux che su win non aprono i file php? Non li interpretano, fanno vedere il sorgente.
    xkè per interpretarle c'è bisogno dell'interpete php che "gira" all'interno di un webserver

  3. #3
    Devi aprirli "passando" per Apache, cioè accedi a http://localhost/cartella/file.php...

  4. #4
    Sì questo lo sapevo, ma io non mi riferisco al locale, ma anche all'online. Se apro una pagina php da me fatta e messa on line con mozilla vedo il sorgente, non la pagina.
    .:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
    Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
    - Comuni e Città

  5. #5
    scusa, spiegati meglio.
    Se lo usi su locale con apache, forse non è configurato bene.
    Se invece lo uploadi su un server in uno spazio hosting devi controllare i permessi, cmq nel secondo caso è strano che mostri i sorgenti.

    ciao
    Piu' gente conosco e piu' apprezzo il mio cane (Socrate)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da PunkIvi
    Sì questo lo sapevo, ma io non mi riferisco al locale, ma anche all'online. Se apro una pagina php da me fatta e messa on line con mozilla vedo il sorgente, non la pagina.
    dipende dallo spazio che hai a disposizione, se è un host free tipo virgilio libero, etc.. non hai il supporto ai linguaggi lato server dovresti migrare su spazi tipo altervista o lycos

  7. #7
    Non può essere quello il problema, se provo con IE su win si vede. Lo spazio è su mclink che non ha il supporto, era solo per provare, però dovrebbe vedersi lo stesso. Il supporto php lato server si attiva solo sul codice, se la pagina ha solo l'estensione .php ma in realtà di php non c'è nulla si deve vedere lo stesso. E poi con IE la pagina viene visualizzata, è con Mozilla che vedo il codice
    .:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
    Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
    - Comuni e Città

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da PunkIvi
    Non può essere quello il problema, se provo con IE su win si vede.
    motivo in + per diffidare...

    comunque il fatto che venga visualizzato il codice secondo me è giusto. Non viene interpretato e quindi viene rispedito al client nel modo identico in cui è stato scritto.

    Se il browser per qualche motivo è configurato in modo da leggere anche i files php è un altro conto.

    scusa la curiosità, ma che razza di esperimento è?


  9. #9
    per sorgente non intend eil sorgente php, ma quello HTML.. capita con il portale del forum phpBB.. e ancora non ho capito a cosa è dovuto...

  10. #10
    Allora facciamo ordine...

    Non è che sia un esperimento...è che ho sta pagina su uno spazio web che non dovrebbe supportare php. Voi dite che è per quello che mozilla mi torna il codice? Effettivamente non sarebbe sbagliato.
    .:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
    Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
    - Comuni e Città

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.