Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: abilita controlli

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di daspide
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    132

    abilita controlli

    ciao a tutti ho un problemino con javascript, premetto che ne so poco, ma mi servirebbe che un radio se cekkato ne attivi altri due.
    Ho provato così ma non funziona:

    <script language="JavaScript1.1" type="text/JavaScript1.1">

    function piucampi(){
    document.all.form3.l_Int.disabled= false;
    document.all.form3.l_ent.disabled= false;

    }
    </script>
    <input type="radio" name="radiobutton" value="radiobutton" onClick="piucampi();">
    <input type="radio" name="lotusInt" value="radiobutton" disabled="true">
    <input type="radio" name="lotusent" value="radiobutton" disabled="true">

    potete aiutarmi?!?!
    ciao Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di tridi9
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    346
    codice:
    nel tag <script> all'interno dell'header
    function abilita(){
    	document.forms[0].lotus[0].disabled= false;
    	document.forms[0].lotus[1].disabled= false;
    }

    codice:
    Il body: :bubu: 
    <body>
    	<div id="divid" name="divid">
    </div>
    <form name=NForm>
    <input type="radio" name="control" value="0" onClick="abilita();" ><hr>
    <input type="radio" name="lotus" value="lotusInt" disabled="true">
    
    <input type="radio" name="lotus" value="lotusent" disabled="true">
    
    </form>
    <hr>
    </body>

    ........‘’’........
    .......(o o).......
    ----ooO-(_)-Ooo----

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di daspide
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    132

    abilita controlli

    e perfetto però funziona solo a sestante.
    anzitutto ti rigrazio moltissimo per la risposta, però il problema è più complesso; la pagina in cui agisce qusto script contiene altre form nello specifico si tratta di una pg asp dove l'utente sceglie da una serie di radio un "valore" cekkando uno di questi si attiva un pusante di submit che fa si che nella pagina vengano visualizzati altri controlli, tra cui come alternativa c'è l'opzione data da questo script. in seguito alla scelta c'è un nuovopulasante che posta i valori in un'altra pg.
    in breve senza tutto il code ASP la pagina è fatta così e purtroppo non riesco acapire come adattarlo! :master:
    codice:
     
    <%@LANGUAGE="VBSCRIPT"%>
    
    <html>
    <head>
    <script language="JavaScript">
    //----accesso negato
    	function nunzefa(){
    	alert("Impossibile Accedere!\rNon si possiedono diritti sufficenti.\rContattare l'Amministratore");
    	
    	}
    //------altri parametri di scelta
    //--
    
    
    	function abilita(){
    	document.forms[0].lotus[0].disabled= false;
    	document.forms[0].lotus[1].disabled= false;
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <form name="modaricerc" method="post" action="cerca.asp(stessa pagina)" style="margin: 0;">
    <input type="radio" name="opzioneric" onclick="this.form.continua.disabled= false;" value="cognome_1">
    Cognome
    <input type="radio" name="opzioneric" onclick="this.form.continua.disabled= false;" value="nome_1">nome
    <input name="continua" type="submit" value="continua..." disabled="true">
    </form>
    
    <form action="tro.asp" name="form3" method="post" style="margin: 0;">
    <input type="radio" name="control" value="0" onClick="abilita();" ><hr>
    <input type="radio" name="lotus" value="lotusInt" disabled="true">
    
    <input type="radio" name="lotus" value="lotusent" disabled="true">
    
    </form>
    </div>
    
    </body>
    </html>
    me la cavo meglio con l'ASP
    puoi aiutarmi??
    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di tridi9
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    346
    condiderando la pagina che hai postato qua sopra.
    Cosa devi ottente coi vari form?

    ........‘’’........
    .......(o o).......
    ----ooO-(_)-Ooo----

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di daspide
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    132

    abilita controlli

    ok, ok ho fatto così e funziona
    codice:
    	function abilita(){
    	document.form3 .lotus[0].disabled= false;
    	document.form3 .lotus[1].disabled= false;
    }
    il nome "form3" e quello esatto del form.
    Comunque tanto per darti un'idea dell'effetto della pagina:
    L'utente si collega e accede a una ricerca, nel 1° step (i radio già esistenti) mi setta un il nome di un campo di input e il tipo di campo che comparirà, il 2° step (dove intervieni tu :adhone: ...) è opzionale può essere un campo testo da solo o i radio in oggetto.
    se hai dei suggerimenti ti prego di esporre!
    Grazie :quote:

    Se vuoi ti invio il file?!?!?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di tridi9
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    346
    Dai posta il file.
    che se ho suggerimenti te li do'

    ........‘’’........
    .......(o o).......
    ----ooO-(_)-Ooo----

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di daspide
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    132

    abilita controlli

    vai nelle mail
    Ciao
    ...cosa puoi fare con un rasoio,un limone ed un gatto?!?......
    d%asp%ide

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di tridi9
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    346
    niente "nelle mail"
    .............:quote:

    ........‘’’........
    .......(o o).......
    ----ooO-(_)-Ooo----

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di daspide
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    132

    attiva controlli

    ma come ti ho postato tutta la pagina?????????????
    ho usato il servizio mail del sito?!?!?!?


    vabbé..

    hai una mail dove posso scriverti anche perchè, un pò mi vergogno, ma stò provando a cambiare il colore di un testo in un div e non ci riesco cioè:
    codice:
    <%@LANGUAGE="VBSCRIPT"%>
    
    <html>
    <head>
    <script language="JavaScript">
    //----accesso negato
    	function nunzefa(){
    	alert("Impossibile Accedere!\rNon si possiedono diritti sufficenti.\rContattare l'Amministratore");
    	
    	}
    //------altri parametri di scelta
    //--
    
    	var stato
    	var colore
    	function abilita(stato, colore){
    	document.form3.lotus[0].disabled= stato;
    	document.form3.lotus[1].disabled= stato;
    	document.ppp.style.color= colore;
    	
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <form name="modaricerc" method="post" action="cerca.asp(stessa pagina)" style="margin: 0;">
    <input type="radio" name="opzioneric" onclick="this.form.continua.disabled= false;" value="cognome_1">
    Cognome
    <input type="radio" name="opzioneric" onclick="this.form.continua.disabled= false;" value="nome_1">nome
    <input name="continua" type="submit" value="continua..." disabled="true">
    </form>
    
    <form action="tro.asp" name="form3" method="post" style="margin: 0;">
    <input type="radio" name="control" value="0" onClick="abilita(false, #FF0000);" ><hr>
    <input type="radio" name="lotus" value="lotusInt" disabled="true">
      <div id="ppp" style="color: #000000;">oooo</div>
      
    
    <input type="radio" name="lotus" value="lotusent" disabled="true">
    
    </form>
    </div>
    
    </body>
    </html>
    così non funziona niente?!?!?!
    perchè?
    ...cosa puoi fare con un rasoio,un limone ed un gatto?!?......
    d%asp%ide

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di tridi9
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    346
    si mi è arrivata la mail, ma è un delirio...lascio perdere volentieri.

    guarda questa che magari ti confa:

    codice:
    header:
    <script>
    function abilita(idForm,idDiv,chekkato){
    stato=true;
    colore="blue";
    if(chekkato)
    { 	stato=false;
    	colore=getColor(1);
    }
    	document.forms[idForm].lotus[0].disabled= stato;
    	document.forms[idForm].lotus[1].disabled= stato;
    	document.getElementById(idDiv).style.background = colore;
    
    }
    function getColor(param)
    {
    if(param==1)
    	return "black";
    if(param==2)
    	return "blue";
    
    }
    </script>
    body:
    codice:
    <div id="ppp" name="ppp" style="background-color=blue">
    	<form name=NomeForm>
    		<input type="checkbox" name="control" value="0" onClick='abilita(0,"ppp",this.checked);'><hr>
    		<input type="radio" name="lotus" value="lotusInt" disabled>
    
    		<input type="radio" name="lotus" value="lotusent" disabled>
    
    	</form>
    </div>
    è meglio se "becchi" i vari form andando a beccare l'indice nel "forms"

    document.forms[0].Nomcampo..
    document.forms[1].Nomcampo..
    document.forms[2].Nomcampo..
    ....



    poi:
    codice:
    var stato = ?
    var colore = ?
    
    function abilita(stato, colore){
    . posso usare le varibili stato e colore
    . anche se non sono dichiarate fuori.
    . sono 4 variabili differenti
    . 
    }

    ........‘’’........
    .......(o o).......
    ----ooO-(_)-Ooo----

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.