Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Firewall ...concetti generali...no codice o riferimenti a linguaggi specifici

    Vorrei capire qual' è il principio su cui si basa un firewall...
    intendo dire la seguente cosa :

    Supponiamo che abbiate un qualsiasi programma che collegato a internet apra una porta del sistema per ingresso e uscita dati...winmx vi va bene ? OK . Ora supponiamo che il nostro firewall debba controllare la porta che utilizza tale software, loggando i pacchetti in entrata e uscita e dando l' eventuale possibilità di bloccare il passaggio dei dati dalla porta ?
    Cosa fa per comportarsi così ? In generale (il generale è riferito ai ilinguggi di programmazione) è possibile forzare la chiusura di una porta aperta da un altro software ? come sniffo i pacchetti passanti per quella porta ?


    Spero in una vostra risposta !

    Grazie

    Alla prossima :metallica
    flussocontinuo :-)

  2. #2
    è il sistema operativo che mantiene le proprie porte... quindi ci saranno chiamate al sistema operativo che possono monitorare le porte

    penso

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Corwin
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    584
    Uhm, per come vedo funzionare i firewall software sembrerebbe che:

    1) WinMx cerca di aprire una comuncazione con l'esterno
    2) La comunicazione invece di essere aperta con l'indirizzo esterno viene aperta con il processo del firewall (sul come venga intercettata, non ne ho la più pallida idea)
    3) Il firewall controlla se il programma che fa la richiesta ha diritto di farla.Se si, inoltra i pacchetti all'esterno.
    4) Quando arriva la risposta, arriva al firewall, il quale controlla il contenuto e se non va contro le sue regole, la inoltra a Winmx.

  4. #4
    sì.. potrebbe essere così.. una specie di strato interposto tra lo strato aplicativo e quello di trasporto nello strato protocollare...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xadoom
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,491
    Originariamente inviato da Corwin
    Uhm, per come vedo funzionare i firewall software sembrerebbe che:

    1) WinMx cerca di aprire una comuncazione con l'esterno
    2) La comunicazione invece di essere aperta con l'indirizzo esterno viene aperta con il processo del firewall (sul come venga intercettata, non ne ho la più pallida idea)
    3) Il firewall controlla se il programma che fa la richiesta ha diritto di farla.Se si, inoltra i pacchetti all'esterno.
    4) Quando arriva la risposta, arriva al firewall, il quale controlla il contenuto e se non va contro le sue regole, la inoltra a Winmx.
    Sembra pure a me funzioni così, ma quello da approfondire è appunto come fa il firewall ad inteccettare tutte le richieste di accesso alla rete e a gestirle.
    Sarebbe inoltre interessante capire i LIMITI stessi di un firewall, ad esempio ora mi viene in mente: quanto traffico riesce a gestire un firewall (tipo ZA)?? Dopo un certo nulero và in palla?
    Windows Xp
    [Java]
    [PHP]Notepad++
    [Fortran90-77] elf90 g77
    [C++ /WinAPI] DevC++ VisualC++

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.