Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    8

    Maschere in access 2000

    Ho una maschera con due controlli ( Fornitore e Articolo) di tipo casella combinata, i valori di fornitore sono ricavati da una query che mi restituisce tutti i fornitori, il mio problema è questo: vorrei poter visualizzare su Articolo solo gli articoli del fornitore che ho selezionato e non tutti quelli che ho nel db, non so come dire a access "quando viene modificato Fornitore esegui una query del tipo SELECT Articolo FROM tblFornitoriArticoli WHERE Fornitore=" a quello che c'è sulla casella combinata Fornitore.
    Spero di essermi spiegato,l'ora è tarda....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Mychy
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    794
    devi agire sulla proprietà dopo aggiornamento della casella combinata

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Vinniec
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    195
    ho sviluppato un database (per intero) complesso per la mia azienda (non dico gestionale perchè Dio solo sa quante accezioni può avere questa parola..) ed ovviamente ho avuto le stesse necessità da te elencate (un pò + complesse ma..) ed ecco qui la soluzione:
    Intanto Articolo deve avere come numero di colonne un bel 3: ID (l'ID della tabella articolo); NOMEARTICOLO (si spiega da sè); IDFORNITORE (l'id del fornitore assegnato ovviamente precedentemente..!! ) ke ovviamente provengono dalla tabella o query Articoli.
    Colonna assegnata (1), larghezza colonne: 0 cm; ;0 cm (scrivendo esattamente così nasconderai l'idarticolo e l'idfornitore se non ti interessa visualizzarli).
    Ora tocca fare una cosa, prelevare l'input dell'utente da Fornitore e tramite questo creare un filtro SQL ed assegnarlo come rowsource all'altro elenco a discesa (Articolo).
    Per questo sarebbe molto meglio un codice gestibile, quindi usare VB, mentre se vuoi qualcosa di meno personalizzato ma sicuramente potente possiamo usare le macro. Decidi tu, poi ti spiegherò come agire.
    Questo mio esempio (che spero calzi nel tuo caso) si riferisce a due controlli, FORNITORE e ARTICOLO dove, per avere un filtro su ARTICOLO, FORNITORE deve essere la prima mossa, altrimenti ARTICOLO visualizza gli articoli di tutti i fornitori.
    Per quanto riguarda l'assegnazione delle colonne:
    Se sei un professionista, o cmq sai usare seriamente i database relazionali saprai che sarebbe una sciocchezza immane assegnare la colonna sbagliata al controllo (come ad esempio assegnare semplicemente NOMEARTICOLO ignorando la funzionalità degli indici, appunto gli ID!) pertanto come esempio sopra ti ho riportato una classica situazione di relazioni.. diciamo così. Se vuoi ulteriori spiegazioni anche su questo fammelo sapere.
    __________________
    non darmi consigli se non te li chiedo!
    .: DUCATI FOR LIFE :.
    *Vinniec*
    __________________

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    8
    Grazie!!! ho risolto come hai detto tu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.