Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Cookie perde valori in base ordine di funzione che li crea!!!

    Comportamento assurdo.
    Ho questa funzione:
    function SalvaCoc(){
    HH = readCookie('GomExtra');
    createCookie('GomSalva1H',HH,365);
    GG = readCookie('GomCapi');
    createCookie('GomSalva1G',GG,365);
    FF = readCookie('GomTesto');
    createCookie('GomSalva1F',FF,365);
    EE = readCookie('GomSfondo3');
    createCookie('GomSalva1E',EE,365);
    DD = readCookie('GomSfondo2');
    createCookie('GomSalva1D',DD,365);
    CC = readCookie('GomSfondo1');
    createCookie('GomSalva1C',CC,365);
    BB = readCookie('GomLonki');
    createCookie('GomSalva1B',BB,365);
    AA = readCookie('GomLinki');
    createCookie('GomSalva1A',AA,365);
    }

    mi serve per leggere dei cookie e salvarne i valori in altri cookie, quando rimango sulla stessa pagina funziona tutto, però se cambio pagina rimangono solo gli ultimi tre cookie!!! Lo vedo oltre che dalla console di Mozilla Firebird dagli effetti, gli altri browser fanno uguale, ora non c'è nulla che differenzia gli ultimi tre dai primi 4, addirittura l'ordine attuale, alfabetico inverso è per vedere perché me ne conservava solo 3, gli ultimi, invertendo l'ordine conserva sempre gli ultimi 3, :master: ho provato anche a scindere la funzione in 3, ma come prevedibile non è cambiato nulla, la funzione o le funzioni i cookie li salvano solo che cambiando pagina conserva solo gli ultimi 3, la cosa mi pare assurda, forse c'è un limite di numero di cookie che si possono conservare? (la sparo lì perché non so proprio che pensare)

    :master:

    il cookie è questo:

    function createCookie(name,value,days) {
    if (days) {
    var date = new Date();
    date.setTime(date.getTime()+(days*24*60*60*1000));
    var expires = '; expires='+date.toGMTString();
    }
    else expires = '';
    document.cookie = name+'='+value+expires+'; path=/';
    return true;
    }
    function readCookie(name) {
    var nameEQ = name + '=';
    var ca = document.cookie.split(';');
    ritorno=false;
    for(var i=0;i < ca.length;i++) {
    var c = ca[i];
    while (c.charAt(0)==' ') c = c.substring(1,c.length);
    if (c.indexOf(nameEQ) == 0)ritorno=c.substring(nameEQ.length,c.length);
    }
    return ritorno;
    }



    carico i cookie così:

    window.onload = function() {
    HH = (readCookie('GomSalva1H')? readCookie('GomSalva1H'):12);
    GG = (readCookie('GomSalva1G')? readCookie('GomSalva1G'):12);
    FF = (readCookie('GomSalva1F')? readCookie('GomSalva1F'):12);
    EE = (readCookie('GomSalva1E')? readCookie('GomSalva1E'):12);
    DD = (readCookie('GomSalva1D')? readCookie('GomSalva1D'):12);
    CC = (readCookie('GomSalva1C')? readCookie('GomSalva1C'):12);
    BB = (readCookie('GomSalva1B')? readCookie('GomSalva1B'):12);
    AA = (readCookie('GomSalva1A')? readCookie('GomSalva1A'):12);

    }


    ce ne sono altri con altre funzioni ma non quella che salva i cookie.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  2. #2
    oh cavolo sono nei guai, l'avevo sparata giusta, c'è un limite di 20 cookie per server, devo vedere di tutti quelli che sono collegati, farne uno solo, ma come?
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    mi pareva infatti che ci fosse un limite...

    cmq esiste un altro limite, di dimensione di un cookie, che non ricordo sinceramente (cmq abbastanza alto mi pare)

    come puoi fare?

    ti fai una funzione che magari riceve in argomento un array e scrive il cookie concatenando l'array, e la funzione di lettura la fai che ti restituisca un array...

    in PHP implode/explode per intenderci...

  4. #4
    sì, infatti, era quello che pensavo di fare, ci provo, vediamo che ne esce fuori.

    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  5. #5
    Mi sono incagliato, allora:

    function FriggiCoc(){
    prendi=frutta;
    a=prendi.substr(0,2);
    b=prendi.substr(3,2);
    c=prendi.substr(6,2);
    d=prendi.substr(9,2);
    e=prendi.substr(12,2);
    f=prendi.substr(15,2);
    g=prendi.substr(18,2);
    h=prendi.substr(21,2);
    A=Number(a)-10;
    B=Number(b)-10;
    C=Number(c)-10;
    D=Number(d)-10;
    E=Number(e)-10;
    F=Number(f)-10;
    G=Number(g)-10;
    H=Number(h)-10;
    alert(H);
    }

    frutta è il cookie che sono riuscito a compattare; l'alert è per vedere se funziona, li trasformo in numeri per riottenere il valore corretto perchè a frutta ho passato i valori aumentati di 10 per averli tutti di due cifra, ora in questa funzione funge ma siccome mi serve in una select se gliela infilo, l'intera funzione o solo i pezzi mi dà errore dopo la prima selezione, cioè, se la uso in :

    function f(indice) {
    FriggiCoc();
    switch(indice)
    {
    case 0:
    break;
    case 1: Linki(37);Lonki(19);Sfondo1(64);Sfondo2(21);Sfondo 3(2);Testo(9);Capi(18);Extra(24);//default

    ecceetera..posso fare una selezione e va ma se poi la cambio con un altra mi dice che f non è una funzione?


    che ho combinato?
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  6. #6


    e datemi una spinta che sto affondando, non so dove mettere le mani.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  7. #7


    f is not è function sta per questa linea:

    f=prendi.substr(15,2);


    evidentemente f è parola riservata, forse si può usare per abbreviazione di function,
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    come al solito mi perdo qualche passaggio dei tuoi scritti... prova a seguire questa linea:

    SCRITTURA COOKIE

    funzione(array)
    ciclo: array
    crei una stringa con separatore - contenente tutto l'array
    scrivi il cookie


    LETTURA

    funzione
    prendi cookie
    spacchi la stringa ad ogni -
    ritorni l'array

  9. #9
    see ora arrivi? il cookie l'avevo già bello che maneggiato e rimaneggiato, il problema era che usavo uno strafxxxxxximo f=qualcosa che deve essere lettera riservata che sballava tutto.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    <script>
    prendi="resisti"
    f=prendi.substr(0,3)
    alert(f)
    </script>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.