Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Disabilitare risposta ping

    Ciao!

    Per un fatto di sicurezza su un server casalingo vorrei fare in modo che esso non risponda ai ping.... Come faccio a disattivare questo demone?

    Inoltre esistono dei firewall (tipo kerio) che mi permettono di vedere le applicazioni che accedono alla rete e creare regole per impedire o permettere connessioni?

    Vi ringrazio anticipatamente!
    Paolo Buscaglino Strambio
    ADAM Italia

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    74
    Se ricordo era cosi' :
    Vai in "/proc/sys/net/ipv4"
    apri il file icmp_echo_ignore_all ,
    e al posto di "0" , metti "1" ,
    per fare prima puoi anche scrivere da prompt :
    "echo 1>/proc/sys/net/ipv4/icmp_echo_ignore_all"
    Con questo dovresti disabilitare anche la risposta del ping.
    Di firewall (iptable + ipchains) , non mi ricordo una fava.

  3. #3
    Grazie! Funziona!!!!!

    Paolo Buscaglino Strambio
    ADAM Italia

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio58
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    560
    sto tentando di eseguire il consiglio appena letto per la mia MDK10.0 ma non ci riesco nonostante sia loggato come su in root non mi viene permesso di salvare la modifica che apporto al file "icmp_echo_ignore_all" dopo averlo editato con gedit anche se prima io abbia abilitato i permessi in scrittura momentaneamente (chmod +x)

  5. #5
    Originariamente inviato da fabio58
    sto tentando di eseguire il consiglio appena letto per la mia MDK10.0 ma non ci riesco nonostante sia loggato come su in root non mi viene permesso di salvare la modifica che apporto al file "icmp_echo_ignore_all" dopo averlo editato con gedit anche se prima io abbia abilitato i permessi in scrittura momentaneamente (chmod +x)
    Non usare gedit, usa direttamente echo (o sysctl): e` questo l'uso consigliato per il procfs AFAIK.

    PS: +x e` escuzione, non scrittura
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,157
    Originariamente inviato da fabio58
    sto tentando di eseguire il consiglio appena letto per la mia MDK10.0 ma non ci riesco nonostante sia loggato come su in root non mi viene permesso di salvare la modifica che apporto al file "icmp_echo_ignore_all" dopo averlo editato con gedit anche se prima io abbia abilitato i permessi in scrittura momentaneamente (chmod +x)

    Non so se sia questo il problema però i permessi di scrittura si abilitano così:

    chmod +w

    edit: in ritardo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio58
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    560
    quale è quella x scrittura? nemmeno con chmod +w nome file mi è permesso di scrivere :master:

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,157
    Posta l'errore.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio58
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    560
    questo è quello che faccio:

    [root@localhost myname]# cd /proc/sys/net/ipv4/
    [root@localhost ipv4]# chmod +w icmp_echo_ignore_all
    [root@localhost ipv4]# cd /
    [root@localhost /]# echo 1>/proc/sys/net/ipv4/icmp_echo_ignore_all
    [root@localhost /]#
    come vedi sembra andare ok poi controllo e all'interno del file trovo sempre lo 0 invece che 1
    Se invece lo edito con qualsiasi editor sempre da root ricevo il msg che non posso salvare nonostante prima abbia avviato chmod +w nomefile

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    371
    a me con vi in mandrake lo cambia e funziona forzando in scrittura...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.