Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: cosa sono i file .pl

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    22

    cosa sono i file .pl

    Scusate l'ignoranza ma sono alle prime armi ...
    Devo fare un form che una volta inseriti i dati, (nome cognome città e email) salvi questi dati da qualche parte e si re-indirizzi in un'altra pagina ...

    Ho dato un'occhiata in giro per cercare di capire come si fa ... tutti inserisco istruzioni tipo:
    <form method="POST" action="http://www.mydomain.com/cgi-bin/pluto.pl" name="myform">
    ... ok, ci arrivo sul mydomain ... ma pluto 'ndo lo vado a prendere ?!?!?!?!?!?

    Potete aiutarmi ?!?!?!

    Grazie MILLE !!!

  2. #2
    i file pl. sono programmi scritti in perl, che eseguono determinate cose.
    Nel tuo caso si tratta di un formMail.

    Puoi usare questo:
    http://nms-cgi.sourceforge.net/scripts.shtml

    Ti sposto nel form di cgi e perl.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    22
    ho provato a scaricarlo
    l'ho modificato, quando clicco su submit però mi si inchioda dicendo che non ho i permessi sul file ...

    idee ?

  4. #4
    prova a settare il chmod dello script a 777
    My SO:WinXP pro/Linux Debian/Gentoo 2006.0

  5. #5
    Ciao,

    i permessi di questi files devono essere chmod 755.

    A parte questo cosa intendi quando dici "salvi questi dati da qualche parte e si re-indirizzi in un'altra pagina", dove li vorresti salvare?
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    22
    Ho compilato il form, passo alla seconda pagina ok.

    Ma i dati che ho messo prima nel form ?
    Dove li posso leggere, per sapere poi chi mi ha visitato ?

  7. #7
    Ciao,

    devi usare un database. Il discorso è immenso. Per grandissime linee esistono 3 grandi famiglie di databse con esigenze e prestazioni diverse:

    1- database "cvs", cioè dei semplici file di testo
    2- database binari del tip DBM.
    3- RDBM complessi, typo MySQL, Oracle, PostgreSQL, ecc

    Ti conviene documentarti un pò, altrimenti non ne esci.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.