Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: javascript esterni

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    43

    javascript esterni

    salve,
    ho due domande facili facili (almeno spero)

    il sito in questione e formato da
    una index.html,
    un .css (foglio di stile esterno),
    un .js (javascript esterno),
    una cartella immagini,
    una cartella html contenente tutte le pagine del sito;

    il java script esterno serve a far funzionare i rollover dei menù, però..
    ho avuto un problema con i percorsi delle immagini e ho dovuto duplicare il foglio.js
    quindi me ne trovo uno per la index
    con questo percorso per le immagini: src="img/home.gif"
    ed un altro per le pagine interne contenuto nella cartella html
    con quest'altro percoso: src="../img/home.gif"

    come posso fare per fare un unico file .js?

    seconda domanda..
    alla tabella contenente i testi ho assegnato quasti valori tramite il foglio di stile:

    text-align: left;
    vertical-align: bottom;
    padding: 8px;

    come mai mozilla, da quando ho trasformato il file in xhtml non mi rispetta più il padding inferiore di 8 pixel?

    il sito potete visualizzarlo qui
    http://www.vanvitelli.net/betulla/index.html

    grazie
    bet :gren:

  2. #2
    ciao
    potrei dire anche una stupidata ma facendo la dichiarazione xml con url nel doctype, mozilla si comporta in Almost standard e potrebbe essere dovuto a cio!
    prova a tirar via la dichiarazione xml
    http://pro.html.it/articoli/id_312/i...pag_5/pag.html
    Pietro
    www.meteowebcam.it
    La migliore raccolta di webcam meteo Italiane

    www.creazionigrafiche.com
    Grafica e siti web d'autore

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    43
    ma non si deve mettere obbligatoria la dichiarazione xml?
    ho appena cominciato a studiarlo e così mi sembrava di aver capito...
    :bubu:
    bet

  4. #4
    ti rispondo per il javascript, (ma qui non siamo in xthml? già c'è un altro 3d con cellspacing e cellpadding ) .

    giusto oggi ho dovuto affrontare lo stessa problema, un js e una index in posizione diversa dagli altri file, il problema sorgeva appunto col percorso delle immagini, allora che ho fatto? Mica ce lo sapevo che avrebbe funzionato, le immagini stavano tutte in due array quindi ho tolto gli array dal js principale e fatto altri 2 file js uno con gli array delle immagini con i percorsi buoni per la index e un altro con quelli buoni per le altre pagine, essendo javascript niubbo very assai mi aspettavo casini, invece l'array viene letto anche da un js altro come se fosse al suo interno, ognuno prende il suo e sembra andare.

    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  5. #5
    Ciao la dichiarazione di xml non e' obbligatoria.

    <?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?>
    < !DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">

    Come l'hai scritta tu inoltre explorer 6.0 per pc si comporta in maniera non standard ma retro compatibile. In poche parole fai diventare il tuo explorer 6.0 in un explorer 5.x con tutti problemi legati a quel browser.

    Ciao a tutti
    www.meteowebcam.it
    La migliore raccolta di webcam meteo Italiane

    www.creazionigrafiche.com
    Grafica e siti web d'autore

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    43
    ho capito grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.