Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Aggiornare da Fedora Core 1 a 2 con apt o yum

    Siccome ho dei problemi con l'installazione di Fedora Core 2, vorrei sapere se è possibile e come fare per aggiornare Fedora Core 1 alla versione 2 usando apt-get o yum. In particolar modo vorrei aggiornare GNOME dalla 2.4 alla 2.6 e il kernel dalla 2.4 alla 2.6...
    Grazie a chiunque mi aiuterà!
    Matteo "QMatteo" Pagani

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mschievano
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Padova, Italy
    Messaggi
    1,048

    guarda

    qui.

    http://fedoranews.org/ghenry/apt-fc2/

    va bene anche per l'altra discussione sul xorg <-> xfree86

    :bubu:
    Nuovo Sistema: iMac 24" dual core intel... e il virus non c'è più.
    un mio articolo su
    sognandolondra

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mschievano
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Padova, Italy
    Messaggi
    1,048

    ecco i sources.list

    di apt:

    codice:
    # Fedora Linux 2
    rpm http://ayo.freshrpms.net fedora/linux/2/i386 core updates freshrpms
    #rpm http://ayo.freshrpms.net fedora/linux/2/i386 tupdates
    #rpm-src http://ayo.freshrpms.net fedora/linux/2/i386 core updates freshrpms
    #rpm-src http://ayo.freshrpms.net fedora/linux/2/i386 tupdates
    
    #livna
    rpm http://rpm.livna.org/ fedora/2/i386 stable unstable testing
    rpm-src http://rpm.livna.org/ fedora/2/i386 stable unstable testing
    
    ### Dag RPM Repository for Fedora Core 2
    rpm http://apt.sw.be fedora/2/en/i386 dag
    Nuovo Sistema: iMac 24" dual core intel... e il virus non c'è più.
    un mio articolo su
    sognandolondra

  4. #4
    Ti ringrazio, ma in che senso dici:

    va bene anche per l'altra discussione sul xorg <-> xfree86
    Non ho trovato niente in quella pagina che mi potesse aiutare a risolvere il problema...
    Matteo "QMatteo" Pagani

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mschievano
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Padova, Italy
    Messaggi
    1,048

    nel senso che se metti i

    repository corretti e l'apt aggiornato, apt si occupa di disinstallare xfree e di installare xorg.
    Nuovo Sistema: iMac 24" dual core intel... e il virus non c'è più.
    un mio articolo su
    sognandolondra

  6. #6
    Ho risolto, grazie ad un suggerimento trovato in un altro forum: occorre modificare la riga

    codice:
    	Option	    "XkbRules" "XFree86"
    in

    codice:
    	Option	    "XkbRules" "xorg"
    nella sezione Input Devices...
    Matteo "QMatteo" Pagani

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mschievano
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Padova, Italy
    Messaggi
    1,048

    a questo punto

    modificando comunque i repository puoi togliere xfree86
    Nuovo Sistema: iMac 24" dual core intel... e il virus non c'è più.
    un mio articolo su
    sognandolondra

  8. #8
    Penso che yum l'abbia già fatto, non c'è traccia di pacchetti di XFree installati nel sistema...
    Matteo "QMatteo" Pagani

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.