Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: telefonata da pc

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    13

    telefonata da pc

    Ciao a tutti!
    Vorrei legare la pressione di un bottone alla composizione di un numero telefonico... mi spiego meglio vorrei che cliccando su un tasto si effettuasse un achiamata telefonica ad un numero verde....

    E' UNA COSA FATTIBILE???
    Qualcuno potrebbe darmi delucidazioni su come fare o da dove prendere le informazioni?

    GRAZIE MILLE A TUTTI!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bako
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,797
    prova a guardare se va questo componente

    http://www.redangel.it/click_file.asp?m=989&l=4

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Non è stato specificato il linguaggio di programmazione...
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Wave
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    644
    Originariamente inviato da bako
    prova a guardare se va questo componente

    http://www.redangel.it/click_file.asp?m=989&l=4
    ma che funziona come quando kevin mitnik in hacker 2 usa il registratorino per usare la cabina telefonica e chiamare gratis?????mica funziona per davvero.....spero...
    LINUX
    Powered by Ubuntu
    Powered by MacOS X


    ...vivi la tua vita come se ogni giorno fosse l'ultimo, poichè un giorno lo sarà...

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da Wave
    ma che funziona come quando kevin mitnik in hacker 2 usa il registratorino per usare la cabina telefonica e chiamare gratis?????mica funziona per davvero.....spero...
    Non c'entra nulla, e non è nulla di così complicato.

    Genera solamente i toni così come avviene come un normale telefonino, consentendo di comporre il numero telefonico.

    Poteva essere un ottimo tool quando esistevano ancora telefoni a ruota con il lucchetto per poter comporre il numero telefonico riproducendo il suono corrispondente all'interno della cornetta, ma senza "girare la ruota" a impulsi.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    se ci dici in che linguaggio e piattaforma lo vuoi fare magari ti aiutiamo, sebbene qui si tratti sia Oracle che Delphi non siamo indovini
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    13

    scusatemi...

    Scusatemi.... avete ragione!
    Questa cosa me l'hanno chiesta in asp ... cioè il bottone sta all'interno di un sito fatto in asp... solo che chiedendo in quel forum mi hanno "dirottata" qua...
    Praticamente si vuole evitare che l'utente si debba alzare a comporre un numero verde per contattare la ditta... ma anche ammesso di trovare il codice che componga il numero da pc stesso poi come si fa a parlare con l'operatore? L'utente deve alzarsi comunque per prendere la cornetta oppure deve avere il microfono attaccato al pc...
    Fatevi sapere cosa ne pensate voi perchè 'sta cosa che mi hanno chiesto mi sembra una gran fesseria!

    Grazie.

  8. #8
    allora ti sposto in ASP
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  9. #9
    Originariamente inviato da xegallo
    allora ti sposto in ASP
    Si, ma in ASP non si puo' fare, per cui avresti fatto meglio a tenerlo di la...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    13
    Non ci sto capendo niente!
    Mi mandano da qua a là come una pallina!

    Ho capito che non si può fare. Dirò al folle che me l'ha chiesto che s'è inventato un problema che non ha soluzione...


    Grazie cmq a tutti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.