Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [VB 6] Chi mi aiuta a realizzare una macro in excel?

    Salve a tutti,
    chiedo gentilmente un aiuto a voi esperti nel realizzare una (credo semplice) macro in excel.

    Programmo in ambiente asp ed è da poco che mi sono avvicinato al Visual Basic (neofita).

    In questo momento ho la necessità di realizzare la seguente applicazione:

    Ho un foglio excel, ogni qual volta scrivo in una cella (una sola) quel dato attraverso una macro deve essere memorizzato in un database.

    Chi mi aiuta a realizzare questa macro?

    Grazie mille anticipatamente!
    Aikon

    ...questo business è binario: o sei 1 o sei 0, vivo o morto, non esistono secondi classificati!

  2. #2
    A parte il fatto che un foglio di Excel, di per sè e una sorta di database, quindi quando scrivi il valore nella cella, questo già viene regsitrato. Ma il tutto a quale scopo? Magari c'è una via differente per arrivare alla stessa soluzione. spiegami meglio cosa vuoi fare che se posso ti aiuto
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  3. #3
    Originariamente inviato da Lathspell
    A parte il fatto che un foglio di Excel, di per sè e una sorta di database, quindi quando scrivi il valore nella cella, questo già viene regsitrato. Ma il tutto a quale scopo? Magari c'è una via differente per arrivare alla stessa soluzione. spiegami meglio cosa vuoi fare che se posso ti aiuto

    Ti spiego...

    In pratica da una fonte internet effettuo un collegamento DDE in una cella (A1) del foglio Excel;
    questo collegamento invierà nella cella tanti valori, questi valori io li devo memorizzare in un db access per poi manipolarli in un secondo momento.

    Spero di essere stato abbastanza chiaro.
    Aikon

    ...questo business è binario: o sei 1 o sei 0, vivo o morto, non esistono secondi classificati!

  4. #4
    ho l'impressione che qui si debba andare a ravanare un pochino nel vb editor di excel. Cioè se non ho capito male a te arriva un flusso di dati, separati in qualche modo per il riconoscimento. Tu vuoi fare in modo che il dato, una volta arrivato venga manipolato (se si tratta di più dati) e registrato in qualche modo perchè non vada perduto dalla sovrascrittura seguente immagino....

    Ho capito giusto?
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  5. #5
    Originariamente inviato da Lathspell
    ho l'impressione che qui si debba andare a ravanare un pochino nel vb editor di excel. Cioè se non ho capito male a te arriva un flusso di dati, separati in qualche modo per il riconoscimento. Tu vuoi fare in modo che il dato, una volta arrivato venga manipolato (se si tratta di più dati) e registrato in qualche modo perchè non vada perduto dalla sovrascrittura seguente immagino....

    Ho capito giusto?

    Hai capito benissimo

    I dati che mi arrivano sono di tipo numerico...
    Aikon

    ...questo business è binario: o sei 1 o sei 0, vivo o morto, non esistono secondi classificati!

  6. #6
    Allora partiamo da 0.
    La prima cosa da fare in questo momento è ricevere i valori, spezzarli con ordine e identificarli. Per iniziare ti suggerisco di identificare quella funzione che in Excel definisce l'inserimento dei dati in una cella. Quando l'avrai trovata te ne potrai servire per creare una Sub Routine che ti aiuti a spezzare il flusso dei dati in arrivo.

    Se ad esempio i tuoi dati arrivassero così:
    2345@8756@8764@6574@8746@2974@ ecc...
    dovresti inserire in questa routine una funzione che analizzi la stringa in arrivo e identifichi il numero che ti interessa, il quale si trova nel nostro caso tra la prima @ e quella seguente.
    Fatto questo il tuo dato è pronto per essere salvato.
    Ora io non so dirti come collegare il tutto ad un database di access (mi spiace non sono capace) però ad esempio, sempre lavorando con il codice di Excel, potresti creare un ciclo che inserisca i tuoi dati in un foglio separato e via via li stipi tutti nelle righe sottostanti in modo da avere una colonna con tutti i numeri che ti servono.
    Non so infatti se ci sia la possibilità di inserire dei controlli ado o simili in una foglio di excel.... magari provo e ti dico....

    spero di essere stato il più chiaro possibile e di averti risposto bene..
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.