Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [MX]GetURL e caratteri...

    Lo stesso problema riscontrato con loadVars() (vedere questo 3ds ) avviene anche con getURL()...
    Per avere un esempio (magari a parole non sono riuscito a spiegarmi bene) cliccate qui.
    Vi prego, ditemi che qualcuno ha capito e sa risolvere il problema!!!


    Fabbio

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    454
    hai fatto incorporare quei caratteri nella casella di testo dinamica?

    includi à,è,ì,ò,ù

  3. #3
    Grazie per la risposta!

    Per 'incorporare i caratteri' cosa intendi esattamente?
    Non è che potresti gentilmente indicarmi passo passo le operazioni da svolgere?
    Io ho utilizzato il menu per selezionare i caratteri come nella seguente immagine:


    Però il risultato è sempre quello...

    A presto

    Fabbio

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    454
    i caratteri che includi devono essere separati da una virgola mi pare.

    es:
    à,è,ì,ò,ù,

  5. #5
    Sì, hai ragione
    Ora non posso più inserire caratteri che non siano quelli specificati...

    Ma il problema di gestione dei caratteri rimane

    Che si può fare???

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    454
    Originariamente inviato da fabbio86
    Sì, hai ragione
    Ora non posso più inserire caratteri che non siano quelli specificati...
    ???

    Originariamente inviato da fabbio86
    Ma il problema di gestione dei caratteri rimane

    Che si può fare???
    in che senso il problema rimane, ancora non invia i caratteri accentati?

  7. #7
    ???
    Nella text riesco a scrivere solo i caratteri che ho selezionato tramite il menu...

    in che senso il problema rimane, ancora non invia i caratteri accentati?
    Proprio così!
    Ho modificato l'esempio in linea (includendo tutti i caratteri) ma la cosa non cambia...

    Pensavo fosse un problema già riscontrato da molti...
    Help!!!

    Fabbio

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,037
    hai inserito nel codice?
    System.useCodepage = true;

  9. #9
    Sei troppo un grande!!! :adhone: :adhone:
    Funziona perfettamente!!!
    Potresti, già che ci sei, spiegarmi cosa setti con system.useCodepage?

    Di nuovo grazie!

    Fabbio

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,037
    codice:
    Proprietà; un valore booleano che indica a Flash Player se utilizzare la tabella codici Unicode o tradizionale del sistema operativo che esegue il lettore per interpretare i file di testo esterni. Il valore predefinito di system.useCodepage è false. 
    
    Se la proprietà è impostata su false, Flash Player interpreta i file esterni come Unicode. Questi file devono essere codificati come Unicode al momento del salvataggio. 
    Se la proprietà è impostata su true, Flash Player interpreta i file esterni utilizzando la tabella codici tradizionale del sistema operativo in cui è in esecuzione il lettore. 
    Il testo incluso o caricato come file esterno (utilizzando il comando #include, le azioni loadVariables() o getURL o gli oggetti LoadVars o XML) deve essere codificato come Unicode quando viene salvato il file di testo perché sia riconoscibile come Unicode da Flash Player. Per codificare file esterni con Unicode, salvare i file in un'applicazione compatibile con Unicode, quale Blocco note in Windows 2000.
    
    Se sono inclusi o caricati file di testo esterni non codificati in Unicode, impostare system.useCodepage su true. Aggiungere il codice seguente come prima riga di codice nel primo fotogramma del file SWF che carica i dati:
    
    System.useCodepage = true;
    
    Se questo codice è presente, Flash Player interpreta il testo esterno utilizzando la tabella codici tradizionale del sistema operativo in cui è in esecuzione Flash Player. In genere CP1252 per un sistema operativo Windows in inglese e Shift-JIS per un sistema operativo giapponese. Impostando system.useCodepage su true, Flash Player 6, e versioni successive, gestisce il testo analogamente a Flash Player 5. In Flash Player 5 tutto il testo veniva gestito secondo la tabella codici tradizionale del sistema operativo in cui era in esecuzione il lettore.
    
    Se si imposta system.useCodepage su true, ricordare che la tabella codici tradizionale del sistema operativo che esegue il lettore deve includere i caratteri utilizzati nel file di testo esterno per consentire la visualizzazione del testo. Ad esempio, se viene caricato un file esterno contenente caratteri cinesi, questi caratteri non saranno visualizzati su un sistema che utilizza la tabella codici CP1252 poiché questa tabella codici non include i caratteri cinesi. 
    
    Per assicurare che gli utenti su tutte le piattaforme siano in grado di visualizzare i file di testo esterni utilizzati nei file SWF, è necessario codificare tutti i file di testo esterni come Unicode e lasciare System.useCodepage impostato su false per impostazione predefinita. In questo modo Flash Player 6 e le versioni successive interpretano il testo come Unicode.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.