Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    52

    finalmente adsl mi ha raggiunto, ora devo collegare i 3 pc di casa ...

    salve a tutti ho delle informazioni un po strane da chiedere, per me che non sono molto esperto sono alquanto difficili, ma per voi sicuramente no

    finalmente nella mia zona è arrivata l'adsl e finalemnte potro smettere di pagare 35 euri al mese per la flat gprs e pagarne 35 per una flat che almeno non mi fa venire il latte alle ginocchia quando navigo

    io a casa ho 3 pc uno nella mia stanza, uno in quella di mia sorella e uno in quella di mio fratello; ora se volessi collegarli tutti e 3 in internet con l'adsl come posso fare??? + che altro mi servirebbe anche di poterli usare in internet tutti e 3 contemporaneamente.

    Potrei farmi una rete wireless (che tra l'altro potrei usare per condividere l'unica stampante che abbiamo) e condividere la connessione di un pc anche algi altri, ma in questo modo però il pc che condivide deve essere sempre acceso giusto?


    a volte sento parlare di ruter e hub adsl ma non so cosa siano, possono servirmi?

    bho spero che riusciate a capire il mio problema, mi affido allo vostra gentilezza e esperinza


    P.S. l'ideale sarebbe anche indicarmi indicativamente la spesa che dovrei afrontare per realizzare eventuali soluzioni

  2. #2
    devi comprare un router adsl wireless o un normale router adsl per sfruttare i pc ognuno indipendentemente dall'altro oppure tutti e tre contemporaneamente. In alternativa, usando il modem adsl devi avere una scheda di rete per ogni pc e collegarli tramite cavi cross e incrociati, in questo caso devi sempre tenere acceso il pc "principale" che ti permette di utilizzare la connessione sugli altri due pc.

    BBBuongiorno
    Socio fondatore del "Club del Ping"

    Socio del "Club del Copia e Incolla"

  3. #3
    se il router è wireless non serviranno anche le schede wireless per ogni pc? :master:

    Forse la scelta più economica per lasciare che ogni postazione sia indipendente e non occorrano pc accesi è quella di comprare un router normale ed eventualmente un hub: il router rimane sempre acceso, l'eventuale hub (se il router non avesse porte a sufficienza) anche ma in questo modo non dipendi da nessun pc (alemeno per la navigazione in internet, per la stampante il pc che condivide deve essere acceso).

    Colleghi tutti i computer al router (o all'hub che è una sorta di multipresa per cavi di rete) con cavi di rete normali (non incrociati. Se invece ti colleghi ad un pc direttamente, come ti diceva cangoo, il cavo deve essere incrociato).

    E' una seccatura dover sistemare tutti quei fili ma, se non vuoi che un pc rimanga per forza acceso, credo che questa sia la via più economica (altrimenti con pc acceso potresti comprare un modem al posto di un router)

    Per i prezzi esatti però non saprei... somma un router (boh, una 60ina di euro?) con un hub (in genere sui 15 euro quest'ultimo) e per i cavi dipende da quanti metri ne occorrerebbero...

    Spero di esserti stato utile e soprattutto di non aver scritto catsate...

    ciao :bubu:

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    52
    navigando i siti dei negozi delle mie zone ho visto che c'e' questo:

    WIRELESS ROUTER ADSL ATLANTIS A02-WRA2-11B 11Mb 802.11b 4 Porte 10/100 Mb

    Wireless router con modem integrato. Compatibile IEEE 802.11b, incorpora 4 porte Fast Ethernet ed un Modem ADSL multiprotocollo: RFC1483, RFC2516 con client integrato, RFC2364, RFC 1577. Soho Firewall e Dynamic DNS. L'interfaccia Wireless 11Mbps integrata, grazie all'antenna esterna orientabile, permette un'importante copertura spaziale per connessioni senza fili. Funzione WEP a 128 bit per una maggiore sicurezza. Virtual Server, DMZ, Server DHCP. Configurabile (anche da remoto) via browser, telnet. Compatibile con Windows 95/98/NT/2000/ME/XP, Mac, Unix e Linux.
    Plus di prodotto

    Accesso ADSL ad Internet ad alta velocità
    Protocolli: PPPoA(RFC 2364), PPPoE(RFC 2516), RFC 1483 e 1577
    Compatibile con IEEE 802.11b
    Switch integrato con 4 porte 10/100Mbps Fast Ethernet
    Dynamic DNS, Virtual Server, UPnP e DMZ
    Facile configurazione via Web, anche da remoto
    Firewall con Packet Filter

    con questo prodotto potrei collegarlo via lan col cavo a un pc e usarlo come acces point e montare 2 schede wireless sugli altri 2 pc giusto????

    ma poi dai 2 pc con la wireles, posso vedere e condividere le risorse anche del pc che è collegato al routre col cavo???

    ma poi sarà difficile da configurare sto coso????????

  5. #5
    Non ne sono sicuro ma credo proprio che sia possibile fare tutto quello che chiedi...
    Per la navigazione in internet, tutte le macchine collegate al router sia via cavo che wireless restano indipendenti.
    Per la condivisione non cambia nulla rispetto ad una normale lan: puoi condividere risorse su tutti i computer messi in rete (attenzione a configurare i firewall dando i permessi ai computer connessi tra loro).
    Non ho mai avuto rapporti con il wireless per cui non so dirti se sia diffile o meno. Ma immagino sia simile alla configurazione di una lan cablata.
    Io ho avuto in questo forum tutte le dritte necessarie :adhone:

    Sicuramente ci sarà qualcuno che ti saprà rispondere con maggior sicurezza su tutti i punti.

    CIAO!

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    allora, premesso con il wireless dell'atlantis storm fa schifo, ecco i pro e i contro del wireless:

    Pro:
    - flessibilità
    - mobilità
    Contro:
    - sicurezza 8ma se sei un utente home, non hai problemi)
    - velocità della rete (molto inferiore a una lan classica via cavo a 100mbit)

    Ci sono principalmente 2 protocolli:
    802.11b con velocità rete max di 11mbit ma effettiva di circa 6Mbit
    802.11g con velocità max 54Mbit ma reale 23Mbit circa
    c'è anche la versione g da 105Mbit, ma lascia stare....

    copertura effettiva indoor circa 15m, outdoor anche 100-150m senza ostacoli.

    costi:
    se non devi coprire molti metri puoi anche scegliereun router wi-fi, anche se a me le soluzioni all in one non mi piacciono troppo.
    se invece devi coprire 15m di raggio, meglio un AP separato in modo da poterlo orientare...

    sicurezza: sicuramente abilitare il wep o il wpa se presente
    filtrare i mac adress.

    costi:
    router wi-fi circa 130€
    scehde circa 60€ cadauna...
    Router singolo + AP : 120€ + 110€

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    52
    Originariamente inviato da fivendra
    allora, premesso con il wireless dell'atlantis storm fa schifo,

    copertura effettiva indoor circa 15m, outdoor anche 100-150m senza ostacoli.

    costi:
    se non devi coprire molti metri puoi anche scegliereun router wi-fi, anche se a me le soluzioni all in one non mi piacciono troppo.
    se invece devi coprire 15m di raggio, meglio un AP separato in modo da poterlo orientare...


    come mai dici che fa schifo????? spiegami meglio

    io penso di mettere il router wi-fi al piano terra nella stanza (secondo la logica di battaglia navale) A1 e al primo piano nella stanza A3 pensavo di mettere una scheda usb wireles praticamente tra il router e il pc ho il soffitto e 2 pareti, pensi che ce la faccia a coprire???????

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.