In questa pillola cerco di spiegare meglio l'UTILIZZO delle sessioni, in caso non si fosse capito dalla pillola di kuarl...
iniziamo con la pagina form.html che contiene una semplice form da cui far passare i dati...
FORM.HTML
Ora passiamo alla pagina la quale ha il compito di creare la sessione e darci un valore:Codice PHP:<!doctype html public "-//W3C//DTD HTML 4.0 //EN">
<html>
<head>
<title>PaTeR - Sessioni</title>
</head>
<body>
<form action='index.php' method=post>
<input type=textarea name=1>
<input type=submit>
</form>
</body>
</html>
INDEX.PHP
Così alla fine abbiamo dato un link che ci porta alla pagina b.php, passando con il metodo get l'id di sessione, che ci mostra la variabile di sessione a schermo:Codice PHP:<title>PaTeR - Sessioni</title>
<?php
session_register('form');
$form = $_POST[1]; //dà a $form il valore passato dal form
$_SESSION['form'] = $form; //dà alla variabile di sessione form il valore di $form
?>
[url='b.php?<? echo SID /*SID serve a identificare l']'>clicca qui[/url]
B.PHP
Spero che abbiate capito qulke cosa...Codice PHP:<?
session_start($_GET['PHPSESSID']); //carica la sessione utilizzata prima
print $_SESSION['form']; //stampa a video la variabile di sessione
session_destroy(); //distrugge la sessione
print '<title>PaTeR - Sessioni</title>'; //dà un bel nome alla pagina :D
?>![]()
Se avete ancora problemi riguardanti l'utilizzo delle sessioni sarò felice di potervi aiutare...


