Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: Menu PHP

  1. #1

    Menu PHP

    Ho tentato di trovare una soluzione da solo ma forse è troppo banale.

    C'è un metodo in php per fare un'echo di un file di testo?
    Così avendo una pagina php con un menù di scelta a sinistra, potrei scegliere quale file di testo mostrare a destra...

    ... anzichè usare i frames che possono creare problemi ad alcuni browser...

    Non so se sono riuscito a spiegarmi

    P.S. Il menù a tendina che c'è su php.html.it (a destra), è facile da fare? me ne servirebbe uno identico...
    -_-"

  2. #2
    1 soluzione possibile è quella di fare un file
    dove metti i link e poi li impagini nel template
    conf_menu.php
    Codice PHP:
    $menu = array(
    "html" => "http://www.html.it"
    "php" => "http://www.freephp.html.it"
    ); 
    nel file dove hai il menu:
    Codice PHP:
    include(conf_menu.php);
    ...
    while (list(
    $chiave$valore) = each($menu)) {
     echo 
    "<a href=\"$valore\">$chiave</a>
    "
    ;

    There are 10 types of people in the world: Those who understand binary, and those who don't.

  3. #3


    Ehm... scusa... ?

    Non ho capito sul serio...

    Io pensavo di fare un CASE con dentro le scelte in base ai tasti premuti sul menù...

    ... e poi volevo sapere da voi come, in base al valore della variabile che ho cambiato coi tasti, posso visualizzare il contenuto di diverse pagine...

    ... esattamente come un frame...

  4. #4
    Originariamente inviato da Nokao


    Ehm... scusa... ?
    cosa c'è?
    There are 10 types of people in the world: Those who understand binary, and those who don't.

  5. #5
    Originariamente inviato da Nokao
    ... e poi volevo sapere da voi come, in base al valore della variabile che ho cambiato coi tasti, posso visualizzare il contenuto di diverse pagine...

    ... esattamente come un frame...
    ora sono io a non capire...
    spiegati un po meglio
    There are 10 types of people in the world: Those who understand binary, and those who don't.

  6. #6
    Allora ...

    ______________
    |_____|________|
    |_____|________|
    |__A__|___B____|
    |_____|________|
    |_____|________|

    A è il mio menù.

    B è la mia pagina.

    Premendo sui tasti di A voglio cambiare il contenuto di B.
    In Php.

    Il problema è che B può contenere anche molte informazioni, e mi secca fare un file solo php di dimensioni spropositate.

    Per cui sto cercando un modo di inserire in B codice HTML esterno al mio file .php che mostra A e B.
    -_-"

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,119
    il tuo problema è che se fai un echo ti cancella il menu riscrivendo la pagina?

  8. #8
    No... anche perchè A e B più che pagine sono le caselle di una tabella.

    La pagina è una ed è un .php

    Voglio soltanto variare il contenuto di B in base a cosa premo su A....

    ... ma il contenuto non cel'ho sulla stessa pagina vorrei prenderlo da altri file...

  9. #9
    Originariamente inviato da Nokao
    No... anche perchè A e B più che pagine sono le caselle di una tabella.

    La pagina è una ed è un .php

    Voglio soltanto variare il contenuto di B in base a cosa premo su A....

    ... ma il contenuto non cel'ho sulla stessa pagina vorrei prenderlo da altri file...
    il contenuto B mettilo in una pagina html es. 'prima.htm'
    e poi, nella posizione che vuoi, fai un include

    ^link tipo^ del tuo menu A:
    PRIMA PAGINA

    nella posizione dove vuoi inserire la pagina:
    $pagina= $_GET["pag"];
    include($pagina."htm");

    è solo un esempio ...per farti capire, poi lavoraci su e non solo sull'aspetto grafico

    ps. ovviamente ci sono diverse soluzioni a quello che vuoi fare
    questa è solo una, forse la + banale
    There are 10 types of people in the world: Those who understand binary, and those who don't.

  10. #10
    Utilizza la soluzione di questo mascalzone, ma fai attenzione aggiungi un paio di protezioni sull'input che ti arriva via _GET (altrimenti ci sono seri problemi di sicurezza).

    Codice PHP:
    if (!isset ($_GET['pag'])) $pag "index.php";
    else 
    $pag htmlentities ($_GET['pag']);

    if (!
    file_exists ($pag)) die ("file non esistente"); 
    Marco Bianucci
    marco@phoenixweb.it
    Hosting php
    Programmazione & WebDesign

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.