Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di proffi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    337

    Centrale remotizzata e copertura adsl

    Ciao, mi hanno chiamato dal 187 dicendomi che la centrale del mio paese era stata appena abilitata all'adsl, cosa in parte vera ma...
    Allora: nonostante sul sito di wholesale non compaia la mia area di centrale nè tra quelle abilitate nè pianificate, il servizio è effettivamente disponibile, ma solo per una parte del paese. Cosa strana però, visto che è piccolo e sembra un lavoro lasciato a metà.
    Ho chiamato il supporto tecnico di telecom e mi è stato detto che è stata abilitata solo la centrale principale, la parte non coperta (che non è una frazione, è proprio nel centro!) è sotto una centrale remotizzata.
    Che vuol dire? Implica problemi tecnici oppure deve solo essere abilitata normalmente? E' più costoso farlo?
    Molte persono sotto questa centrale remotizzata sono state contattate dal 187 e hanno ordinato l'adsl, il tecnico mi ha detto che non si sono sbagliati a chiamarli ma probabilmente telecom sta verificando la convenienza dell'attivazione in base al numero di richieste che riceverà... Molto strano visto che la parte di paese non coperta è un quartiere abbastanza nuovo e bello grande, senza contare che pure la zona industriale (che avrebbe una marea di richieste) è sotto la centrale malefica.
    Quindi aspetto fiducioso, tartasso il 187 o mi dispero?

    Ciao

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    quando coprono una centrale devo installre delle apparecchiature chiamate dslam....

    ora una centrale non è detto che copra il paese in toto.
    quindi se si è collegati a quella centrale bene, se no amen, in attesa che venga coperta anche l'altra....

    in effetti telecom potrebbe fare un sondaggio per vedere se potrebbe ammortizzare i costi di installazione dello dslam e soci verificando la quantità di possibili abbonamenti...

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di proffi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    337
    Infatti il tecnico mi ha proprio spiegato che l'ordine di attivazione delle centrali viene fatto valutando il rapporto richieste/costi di attivazione totali, anche insieme ai soci. Quello che non capisco è perchè è stata abilitata solo una delle due, sostanzialmente servono circa lo stesso numero di abbonati, e poi c'è anche la zona industriale (bella grossa!) porc...
    Cmq la centrale remotizzata è una centrale a tutti gli effetti o qualcosa di più sfigato?
    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di proffi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    337
    Una curiosità: ma di quanto sono in ritardo i database dei numeri abilitati?
    Per dire: se inserisci nel sito di alice un numero che ha già l'adsl attiva te lo dice, un mio amico l'ha attivata da più di 20 giorni e ancora dice semplicemente "servizio disponibile". Non è che io magari sono abilitato e ancora semplicemente non sono inserito nel database?


    Era solo uno sfogo speranzoso...


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di warsaw
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    37
    servizio disponibile significa che la linea dell'utente e' raggiunta dal servizio a prescindere se ne abbia gia' attivato uno o meno

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di proffi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    337
    Si però se oltre ad essere disponibile l'adsl è già stata acquistata sul sito ti dice che il servizio è già attivo e ti rimanda al 187 per cambiare eventualmente il piano tariffario.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di warsaw
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    37
    Guarda se io inserisco il mio numero nel sito di qualsiasi provider ottengo la stessa risposta di quando non avevo aderito a nessun abbonamento ma ero finalmente raggiunto dal servizio. Servizio attivo significa che sei raggiunto dall'adsl anche se poi magari non usi ne adsl ne modem e magari non hai nemmeno un computer. Io ho vissuto la tua stessa situazione perche' qui hanno attivato adsl in periferia l'anno scorso mentre in pieno centro,dove sto io, solo una settimana fa

    ciaooo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di proffi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    337
    Beh quello che dico io succede solo sul sito di alice, i siti degli altri provider dicono semplicemente servizio disponibile, è vero.
    Ma il mio problema grosso è che essendo un paesino ho paura che sia un lavoro fatto a metà che finirà nel dimenticatoio... come ho già detto poi nonostante l'area di centrale del mio paese non compaia su wholesale, è stata coperta ugualmente, c'è solo questa storia della centrale remotizzata che è rimasta lì, quindi temo che non venga più pianificata. Sob

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Puo essere che la centrale soitto cui sei sia fatta da MT10 (concentratori) oppure coperta da un ponte radio.

    NON SEMPRE una centrale puo essere abilitata ad adsl !

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di proffi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    337
    No, niente ponti radio... Ma in quali casi non è possibile l'abilitazione?
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.