Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Problema di fluidità da DV ad altro formato

    Salve a tutti,
    sono nuovo di questo forum e spero che qualcuno mi aiuti a risolvere questo maledetto problema che mi affligge da 1 mese...

    Allora, ho un file .avi catturato da Pinnacle Studio 9 dalla mia telecamera DV tramite Firewire.
    Monto, metto musiche, immagini e alla fine creo un .avi finale sempre in formato DV. Fin qui tutto ok, ho messo a tutto schermo windows media player ed ho registrato su videocassetta il filmato (WMP mostra 768x576 anziché 720x576). Quando però ho deciso di creare un divx dal .avi DV che avevo, aprendo quest'ultimo con VirtualDUB, mi dava errore per mancanza di un adeguato decoder DV. Strano poiché WMP me lo ha aperto tranquillamente usando il DV Video Decoder di DirectShow. Così ho scaricato i codec DV della Panasonic e finalmente sono riuscito ad aprire con VirtualDUB il filmato.
    Purtroppo però il video si vedeva interlacciato, così, utilizzando il filtro per deinterlacciare, ho eliminato i disturbi. Come sapete, quando un filmato è interlacciato, vuol dire che in un fotogramma ne sono presenti 2 uniti insieme. Così per ciascun fotogramma abbiamo 2 fields (immagini). Deinterlacciando spesso una delle 2 fields se ne va via, così si perde fluidità e il video diventa leggermente a scatti.
    Ed è quello che mi è capitato: se scaricate questo Zip: http://starpool.altervista.org/movie_game.zip, troverete al suo interno 2 file .avi; "game.avi" è il filmato DV originale, "game-divx.avi" è invece il .avi convertito da me con VirtualDUB.

    Come posso fare per convertire perfettamente in DivX o in un qualsiasi altro formato diverso dal DV questo maledetto .avi?

    Grazie anticipatamente
    Il 90% dei problemi di un pc si trova
    tra la tastiera e la sedia.

  2. #2
    Il problema è il software. Con la videocamera io faccio così: creo con Pinnacle Studio (ho l'8, ma credo che sia uguale) il file in formato mpeg2 (per averlo poi in dvd). VirtualDub ha problemi con gli mpeg, quindi utilizzo dvd2avi (free) per convertire in qualsiasi formato (è sufficiente avere installati i codec di quel formato).

  3. #3
    ho provato a convertire direttamente il DV avi da Studio in formato compatibile per DVD (mpeg) ma mi da lo stesso problema...
    Il 90% dei problemi di un pc si trova
    tra la tastiera e la sedia.

  4. #4
    Sei sicuro di aver impostato su PAL e non su NTSC?

  5. #5
    Dove dovrei impostare ciò?

    Io in Studio 9 premo Crea DVD e lui fa tutto da solo, ecco, ora ti mando un esempio di un DVD creato da me, confrontalo con il .zip di prima...

    http://starpool.altervista.org/Video_ts.zip
    Il 90% dei problemi di un pc si trova
    tra la tastiera e la sedia.

  6. #6
    Purtroppo mi hanno bloccato certi siti (tra cui altervista) e non posso scaricare i tuoi files. Comunque prova a cercare nelle opzioni (è da un po' che non uso Studio8). Da qualche parte c'è sicuramente l'opzione (la differenza principale tra PAL e NTSC è il nr. di frame - 25 vs. 29.99), potrebbe essere questo a causarti l'interlacciamento (dover cambiare il nr. di frame).

  7. #7
    se hai un istant messaging potrei mandarti l'esempio in via diretta.
    Ho yahoo messenger ed msn

    cmq intanto controllo se sono presenti opzioni riguardo pal e ntsc
    Il 90% dei problemi di un pc si trova
    tra la tastiera e la sedia.

  8. #8
    nessuno sa aiutarmi? :quote:
    Il 90% dei problemi di un pc si trova
    tra la tastiera e la sedia.

  9. #9
    salve utilizzo questa discussione già aperta perchè ho un problema molto simile e non riesco ad aprirne una nuova!!!!!!!!

    in pratica ho creato dvd con nero vision 4 usando un wmv con fps 30.
    per cui ho impostato dvd ntsc per non perdere fluidità delle immagini.
    si vede ok su lettore se non fosse per un fastidios tremolio alle bande superiori e inferiori e su alcuni fermo immagine.
    ho letto qua e là che potrebbe trattarsi di un difetto per interlacciamento..ma se vado su info media m dice scan type progressive...
    come posso risolvere??
    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.