ciao
In che cartella , o in che luogo () vanno i messaggi auomaticamente archiviati di OutLook di Windows XP ?
Sono ancora reperibili oppure no ?
grazie![]()
ciao
In che cartella , o in che luogo () vanno i messaggi auomaticamente archiviati di OutLook di Windows XP ?
Sono ancora reperibili oppure no ?
grazie![]()
a seconda del tuo so sn posizionati in posti diversi.
in xp i messaggi (arrivati, inviati, bozze, ecc..) sono nella cartella documenti and setting relativi al tuo utente.
esattamente in:
C:\Documents and Settings\administrator\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Identities\{92304F94-4888-4406-ADA7-28760254078C}\Microsoft\Outlook Express
o qui: C:\Documents and Settings\administrator\Dati applicazioni\Identities\{92304F94-4888-4406-ADA7-28760254078C}\Microsoft\Outlook Express
è un posto abbastanza delicato..è possibile spostarli mettendoli in un'altra partizione dalle opzioni di oulook.
L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.
"Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.
Grazie
Ma non trovo questa cartella
Impostazioni locali\Dati applicazioni\ sotto administrtor
![]()
Ma tu ti logghi come administrator o come, ad es., piero?[supersaibal]Originariamente inviato da piero06
Grazie
Ma non trovo questa cartella
Impostazioni locali\Dati applicazioni\ sotto administrtor
[/supersaibal]
Sono cartelle nascoste; devi modificare le opzioni di visualizzazione per vederle; strumenti - opzioni cartella - visualizzazione - visualizza cartelle e file nascosti
Si si trovate ...ma ci sono solo 3 file .dat !
Io dovrei proprio leggere un messaggio che è stato archiviato![]()
Come si fa ?![]()
i file dovrebbero essere in formato *.dbx.
se nn riesci a trovarli fai una ricerca x quella estensione cercando nei nascosti.
quelli che ti interessano si trovano nella cartella relativa al tuo profilo.
fatto questo le importi cn outlook
L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.
"Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.