Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: [c] creazione prog.

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    92

    [c] creazione prog.

    Ciao a tutti, sto cercando di creare un programma ke:

    1)Mi apra un file di testo dove ho elencati una serie di titoli, in questo caso i miei film.

    2)Inserendo un titolo me lo confronti con quelli che ci sono, x vedere appunto se già c'è.

    3)Se c'è, mi avvisa, altrimenti mi avvisa ke manca e mi kiede di aggiungerlo o meno.

    4)Mi riordina la lista.

    Sarebbe semplice kiedere di farlo fare a voi, ma poi nn ci capirei e nn imparerei niente. xciò, volevo kiedere, x ora , : x confrontare la stringa da me immessa(titolo) con quelle contenute nel file(altri titoli) mi basta usare un comando apposito ke mi confronti 2 stringhe s1 e s2, tipo: strcmp , ma s1 come la definisco? cioè devo definire:
    s1[0] = "hulk";
    s1[1] = ".....";
    s1[2] = "....";
    ecc...
    ecc...

    oppure c'è un altro modo?
    Spero di essere stato kiaro...
    tnx a tutti....




    Peppe...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di anx721
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,352
    Si puoi usare la strcmp, che pero effettua un confronto carattere per carttere considerando diverse maiuscole e minuscole.

    s1 = "hulk"

    se si e definitp come un char *.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    92
    Anx721 scusa ma io volevo sapere se dovevo definire ogni titolo, cioè
    s1[0] = "Hulk";
    s1[1] = "....";
    s1[2] = "....";
    ....

    Devo fare questo x ogni titolo? Non credo?! Allora come posso fare?
    Tnx...





    Peppe...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di anx721
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,352
    Dipende dalla dimensione del file, cioè puoi caricarlo tutto in memoria, ad esempio in un vettore di stringhe appena avvii il programma, e avere quindi tutti di dati su vui lavorare, oppure lasciare i dati su file e per ogni operazione accedere al file. per la prima soluzione, piu semplice e consigliata, puoi definitri una struct per rappresentare un film, con vari campi di tipo char *, come titolo, regista, anno, ecc ecc ecc.

    Quindi quando avvi il programma, leggi dal file i film, costruendoti via via una lista linkata di film, con cui puoi lavorare, ad esempio fare inserimenti, cancellazioni, ricerche, ordinamenti, ecc ecc ecc


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    92
    Dipende dalla dimensione del file, cioè puoi caricarlo tutto in memoria, ad esempio in un vettore di stringhe appena avvii il programma, e avere quindi tutti di dati su vui lavorare
    Sii hai voglia quanto mai può occupare un file di testo..
    Mi puoi fare un esempio di creare un vetore di stringhe? pls...
    X capire meglio..


    per la prima soluzione, piu semplice e consigliata, puoi definitri una struct per rappresentare un film, con vari campi di tipo char *, come titolo, regista, anno, ecc ecc ecc.
    Così?

    char *titolo, *attore;
    come mi definisco una struct? Scusa ma nn riesco a seguirti...
    Ho iniziato da poco a studiare il c, xciò so de coccio sorrry...

    tnx


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di anx721
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,352
    Originariamente inviato da Peppewt
    Sii hai voglia quanto mai può occupare un file di testo..
    Mi puoi fare un esempio di creare un vetore di stringhe? pls...
    X capire meglio..




    Così?

    char *titolo, *attore;
    come mi definisco una struct? Scusa ma nn riesco a seguirti...
    Ho iniziato da poco a studiare il c, xciò so de coccio sorrry...

    tnx


    Scusa, ma se poni queste domande significa che di c sai molto poco, cosi come di programmazione in generale, non si impara a programmare facendo programmi che non si sa come sviluppare, impareresti poco e male, non ha senso, secondo me, venire in un forum a chiedere come si definisce una struct, se hai un manuale di C c'è scritto, tanto vale leggertelo là non credi? piuttosto che aspettare che qlcuno ti dia delle indicazioni, magari sbagliate. Inizia dalle basi, leggiti una guida completa, e fai programmi semplici prima e poi aumenti la difficoltà. Se ci sono cose che non capisci, o vuoi avere suggerimenti è un fatto, ma se ti devo spiegare le basi del c, ti dico che le puoi leggere in una qulsiasi guida online.


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    92
    ok grazie lo stesso..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.