E' possibile far partire da un Floppy un Programma C ???
se si come ???
Grazie.
E' possibile far partire da un Floppy un Programma C ???
se si come ???
Grazie.
#include <stdio.h>
int main() { char m[18+1] = "_TeYS_We2^[TWda [f";
int i = (((3*7))-21); for (; m[i]; i++)
(i<27) ? m[i]+=(((13)*3)-25) : m[i] -= (7+(i)*(-1));
puts(m); getchar(); return 0; };
ma e' una cosa impossibile ???![]()
#include <stdio.h>
int main() { char m[18+1] = "_TeYS_We2^[TWda [f";
int i = (((3*7))-21); for (; m[i]; i++)
(i<27) ? m[i]+=(((13)*3)-25) : m[i] -= (7+(i)*(-1));
puts(m); getchar(); return 0; };
far partire in che senso?
All'avvio?![]()
Windows Xp
[Java]
[PHP]Notepad++
[Fortran90-77]elf90 g77
[C++ /WinAPI] DevC++ VisualC++
Ehm... forse i giovani d'oggi sono abituati a far partire i propri programmi solo da CD... se ne sono andati i bei vecchi tempi in cui i giochi e i programmi occupavano al massimo 3 floppy???![]()
![]()
Rimpianti a parte... cosa intendi dire con "avviare un programma C da floppy"?
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Io intendo una cosa come i cd di installazione dei sistemi operativi... Butti dentro a macchina spenta.. Accendi e il programma parte...
#include <stdio.h>
int main() { char m[18+1] = "_TeYS_We2^[TWda [f";
int i = (((3*7))-21); for (; m[i]; i++)
(i<27) ? m[i]+=(((13)*3)-25) : m[i] -= (7+(i)*(-1));
puts(m); getchar(); return 0; };
Per fare questo col floppy devi creare un file binario di esattamente 512 byte da inserire nel primo settore del floppy mediante un programma tipo partcopy ( http://osdev.neopages.net/downloads/other/pcopy02.zip ).Originariamente inviato da nightfall
Io intendo una cosa come i cd di installazione dei sistemi operativi... Butti dentro a macchina spenta.. Accendi e il programma parte...
Questo file,però, deve essere un *.bin, quindi non lo puoi fare in C
Se vuoi io te lo so fare in assembly,...se sei interessato dimmelo
Si...
Quel file li...
Poi lancia il mio Programma ???
#include <stdio.h>
int main() { char m[18+1] = "_TeYS_We2^[TWda [f";
int i = (((3*7))-21); for (; m[i]; i++)
(i<27) ? m[i]+=(((13)*3)-25) : m[i] -= (7+(i)*(-1));
puts(m); getchar(); return 0; };
no partocopy semplicemente mette il file nel primo settore del floppy.Originariamente inviato da nightfall
Si...
Quel file li...
Poi lancia il mio Programma ???
Il file deve essere un bin e deve pesare 512 byte
soddisfando questi requisiti,all'avvio del sistema parte il programma nel floppy invece del sistema operativo.
E ti ripeto : deve essere fatto in assembly