Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Microsoft JET Database Engine (0x80040E14)

    Carissim*,
    ho un problema con questo messaggio di errore:

    Microsoft JET Database Engine (0x80040E14)
    Errore di sintassi nell'istruzione INSERT INTO.

    La riga incriminata contiene un istruzione sql (uso VBSCRIPT) per l'inserimento di valori in una tabella:

    MM_editQuery = "insert into " & MM_editTable & " (" & MM_tableValues & ") values (" & MM_dbValues & ")"

    qual'è il problema?

    saluti fraterni,
    wd
    Webdirector&Seodoctor
    HIGHTECHWARE MULTIMEDIA DESIGN

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Luis33
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    975
    controllati l'impostazione dei campi della tbl del dbase (testo, numerico, etc)
    ... Sono graditi codes, esempi pratici, suggerimenti, consigli e critiche...
    "Ai posteri l'ardua sentenza..."
    Tante grazie
    Saluti
    Luis 33

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Edipo
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,239
    Prova astamparti la stringa sql prima dell'apertuta del Recordset, cosi da vedere se passi tutti i valori e nei modi giusti.


    codice:
    MM_editQuery = ...
    
    Response.Write MM_editQuery
    Response.End
    
    RS.Open ...
    "Il tempo aiuta a dimenticare e il destino regala sempre una seconda occasione.
    Ma aprirsi all'amore significa rendersi vulnerabili".

    Nicholas Sparks

  4. #4
    il tipo nei campi è corretto e l'edit di stringa dà fuori i dati nella forma corretta...
    nonostante tutto persiste l'errore, se apro il recordset!
    Webdirector&Seodoctor
    HIGHTECHWARE MULTIMEDIA DESIGN

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Luis33
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    975
    Originariamente inviato da webdirector
    il tipo nei campi è corretto e l'edit di stringa dà fuori i dati nella forma corretta...
    nonostante tutto persiste l'errore, se apro il recordset!
    con il suggerimento di Edipo? cosa restituisce?
    ... Sono graditi codes, esempi pratici, suggerimenti, consigli e critiche...
    "Ai posteri l'ardua sentenza..."
    Tante grazie
    Saluti
    Luis 33

  6. #6
    insert into memos (id_cliente,id_consulente,data_intervento_pianific ato,ora_intervento_pianificato,memo) values (589,42,'06-08-2004','9.00','.')
    Webdirector&Seodoctor
    HIGHTECHWARE MULTIMEDIA DESIGN

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Edipo
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,239
    il tipo nei campi è corretto e l'edit di stringa dà fuori i dati nella forma corretta...
    nonostante tutto persiste l'errore, se apro il recordset!
    Se ci confermi quello che hai scritto allora non so cosa dirti.
    :master:
    "Il tempo aiuta a dimenticare e il destino regala sempre una seconda occasione.
    Ma aprirsi all'amore significa rendersi vulnerabili".

    Nicholas Sparks

  8. #8
    grazie amico,
    anch'io brancolo nel buio da un paio di giorni... il mio procuratore aspetterà ancora!
    Webdirector&Seodoctor
    HIGHTECHWARE MULTIMEDIA DESIGN

  9. #9
    Lo stesso problema lo riscontro anche io.

    Se provi a fare la stessa cosa con una connessione al db di tipo dsn funziona.....

    Facci caso.

  10. #10
    so che può essere una c....ata ma a me una volta non scriveva sul DB (Access guarda caso...) perchè avevo chiamato il campo "Note". Credo che il problema sia nel campo chiamato Memo, che lui riserva come parola chiave. Prova a cambiare il nome del campo Memo o a metterlo nella query con il nome della tabella NomeTabella.Memo .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.